fbpx

1000 km con Silence S01+

Ci siamo dati 1000 km per scoprire se lo scooter elettrico può essere una valida alternativa ai tradizionali scooter a benzina. Come si sarà comportato il nuovo Silence S01+?

Con il passare degli anni gli scooter 125 sono diventati sempre meno inquinanti, più economici nella gestione e purtroppo, a causa delle normative antinquinamento, con prestazioni meno interessanti. Per i più appassionati si tratta di una vera e propria tragedia. Chi invece lo scooter lo usa per gli spostamenti quotidiani non si sognerebbe mai di comprare un 125 2 tempi ad alte prestazioni, meglio un bel 4 tempi che percorra 30-40 km/l. Se vivessimo in un mondo perfetto avremmo degli scooter in grado di sodisfare entrambe le esigenze senza scontentare nessuno.

Silence S01+ Scooter Elettrico

Se la risposta a questa domanda si chiamasse scooter elettrico? Potrebbe suonare strano a più di qualcuno, a me in primis; ma se gli scooter elettrici, grazie a costi di gestione contenuti e a prestazioni nettamente superiori agli attuali “cugini” a benzina, fossero davvero il compromesso ideale? Per rispondere ci siamo fatti dare in prova da Exelentia, importatore italiano di Silence, il nuovo S01+, la declinazione sportiva dell’S01 che abbiamo già avuto modo di conoscere.

Leggi anche: Prova Silence S01

Sono ben consapevole del fatto che uno scooter elettrico, anche il più prestazionale, non potrà mai sostituire il profumo di miscela e le ore passate in garage a smontare e rimontare blocchi motore, tanto meno eguagliare le prestazioni di uno scooter elaborato in ogni sua componente. Ma i tempi cambiano e se non si vuole restare ancorati al passato è necessario cambiare con loro, quindi perché non esplorare nuove soluzioni?

Come è fatto?

Il Silence S01+ è dotato di un motore brushless a magneti permanenti posizionato nella ruota posteriore. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 5,6 kWh e permette di erogare una potenza nominale di 7,5 kW con un picco massimo di 11,8 kW; la coppia massima è invece di 120 Nm, circa 20 Nm in più di una Kawasaki Z900.

Silence S01+ Scooter Elettrico
Silence S01+ Scooter Elettrico

Per quanto riguarda la ciclistica, rispetto all’S01 standard, arriva un gruppo sospensioni più “raffinato”, con la forcella regolabile – solo da un meccanico – e il monoammortizzatore personalizzabile sia nel precarico, tramite le apposite ghiere, sia in compressione tramite un pratico registro a rotella. L’impianto frenante, dotato di frenata rigenerativa al retrotreno, sfrutta il sistema di frenata combinata CBS e fa affidamento su un disco anteriore da 260 mm di diametro e un disco posteriore da 240 mm. A completare la ciclistica pensano i pneumatici Pirelli Angel, che misurano 120/70 davanti e 140/70 dietro, montati su ruote in lega rispettivamente da 15” e 14”. Il peso? 152 kg, batteria compresa, per intenderci circa 18 kg in più di un Honda SH 125. Non pochissimi, ma vicini al baricentro, e questo aiuta a centralizzare le masse.

Silence S01+ Scooter Elettrico

Il pacchetto elettronico è costituito da tre mappature: Eco, City e Sport. La prima garantisce circa 130 km di autonomia; la seconda circa 100 km ma, a differenza delle altre due mappature, non chiama in causa la rigenerazione in fase di rilascio e invece tende a far veleggiare lo scooter. La terza e ultima modalità di guida, come si può evincere dal nome, è quella più sportiva, che garantisce una risposta del gas più briosa, consentendo di raggiungere i 100 km/h di velocità massima; a farne le spese è l’autonomia che scende a 80 km.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?