fbpx

1000 km con Ducati Multistrada V2 S

Ci siamo dati 1000 km per scoprire come va la nuova Ducati Multistrada V2 S. La maxi enduro media di Ducati - che fino a poco tempo fa si chiamava Multistrada 950 - cambia nel nome e nella sostanza...

Guardandola di sfuggita si potrebbe pensare che la nuova Ducati Multistrada V2 sia semplicemente una Multistrada 950 con un nome diverso sul serbatoio. La realtà dei fatti però è un po’ diversa. A Borgo Panigale hanno messo mano alla loro maxi enduro media per renderla più efficace e attuale, intervenendo su motore, ciclistica, ergonomia ed elettronica. E visto che questa moto – prima dell’arrivo della V4 – è stata la Multistrada più venduta, abbiamo pensato che meritasse delle attenzioni particolari, qualcosa in più di un solo giorno di test… Per questo siamo partiti per conoscerla a fondo in uno dei nostri 1000 km con.Ducati Multistrada V2 SGli interventi fatti sulla nuova Multistrada V2 hanno consentito di abbassare il peso totale di 5 kg rispetto alla 950. Entrando nello specifico, il motore – che rimane il Testastretta da 937 centimetri cubi, 113 cavalli e 94 Nm – riceve una nuova frizione a sette dischi (come quella della Monster), un nuovo tamburo del cambio e nuove bielle per un totale di 2 kg in meno. La ciclistica non riceve stravolgimenti particolari, anche se troviamo una nuova coppia di ruote in lega – di derivazione V4 – che pesano 1,7 kg in meno, e parlando di masse non sospese, beh direi che il risultato non è affatto male. Cambia anche l’ergonomia, la seduta è più bassa. Ora il piano si trova a 830 mm da terra, ma in Ducati hanno pensato anche ai più alti aumentando – nonostante la sella più bassa – la distanza delle pedane da quest’ultima di un centimetro. A chiudere il cerchio delle novità più rilevanti ci pensa l’elettronica che è stata ricalibrata per essere più precisa.

Leggi anche: Confronto enduro medie 2020

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?