fbpx

Aprilia Tuono 660 Factory, più potente e raffinata

Finalmente arriva la "cura" Factory anche per la piccola Tuono 660. La naked bicilindrica diventa così più potente, più leggera, più elettronica e più raffinata.

Da sempre le versioni Factory delle sportive Aprilia rappresentano il top e sono dedicate ai motociclisti più esigenti e competenti. Ora l’allestimento Factory è disponibile anche per la neonata Tuono 660. Rispetto alla Tuono 660, la versione Factory vanta sospensioni più raffinate e sportive: la forcella Kayaba con steli da 41 mm è totalmente regolabile nell’idraulica in compressione, estensione e nel precarico molla, come anche l’ammortizzatore Sachs, con serbatoio separato.
Migliora ulteriormente il rapporto peso/potenza, grazie all’adozione di una batteria al litio più leggera di 2 kg (il peso o.d.m. è ora di 181 kg) e grazie alle maggiori prestazioni del motore. Il bicilindrico frontemarcia di 660 cc con distribuzione a doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro ha infatti potenza massima che passa da 95 CV a 100 CV. Aumenta anche lo spunto, grazie all’adozione di una trasmissione finale più corta, con un pignone a 16 denti, uno in meno di Tuono 660. Invariata la coppia massima di 67 Nm a 8.500 giri con l’80% della stessa a disposizione dai 4.000 giri/min, che diventa il 90% quando si toccano i 6.250 giri/min.

Elettronica da maxi

L’Aprilia Tuono 660 Factory dispone di serie della suite completa di controlli elettronici APRC con acceleratore elettronico Ride-by-Wire e piattaforma inerziale a sei assi. Quest’ultima, grazie agli accelerometri e ai giroscopi contenuti al suo interno, è in grado di riconoscere la condizione della moto rispetto alla strada. L’APRC della Tuono 660 Factory comprende l’ATC (Aprilia Traction Control), l’AWC (Aprilia Wheelie Control), l’ACC (Aprilia Cruise Control), l’AQS (Aprilia Quick Shift), il cambio elettronico dotato anche di funzione downshift, l’AEB (Aprilia Engine Brake), il sistema di controllo regolabile del freno motore, l’AEM (Aprilia Engine Map) con cinque Riding Mode personalizzabili (tre per l’utilizzo stradale e due per l’utilizzo in pista) che agiscono su traction control, wheelie control, freno motore, ABS e degli altri parametri gestiti.

La Tuono 660 Factory dispone anche di Cornering ABS multimappa. Inoltre, l’adozione della piattaforma inerziale ha permesso anche l’attivazione della funzione “bending lights” presente nel gruppo ottico anteriore a LED dotato di DRL perimetrali (la coppia di fari supplementari presenti nelle parabole illumina l’interno della curva, aumentando la visibilità in piega).

Look più grintoso

Nella versione Factory di Tuono 660 il look sportivo è esaltato dalla nuova variante grafica Factory Dark e dalla presenza del codino monoposto verniciato in nero e rosso, fornito di serie assieme alla sella e alle pedane per il passeggero. Queste ultime, come quelle del pilota, sono le stesse di Aprilia RS 660, più leggere.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?