fbpx

Moto usate: guida all’acquisto in 10 mosse

Volete comprare una moto o uno scooter usati ma non sapete cosa controllare? Ecco 10 consigli utili per evitare brutte sorprese e spendere bene i vostri soldi.

Passione sì, ma non… sfrenata

L’efficienza dei freni è fondamentale per la sicurezza di marcia e prima di concludere l’acquisto è bene verificare le loro condizioni. L’usura delle pastiglie può essere spesso valutata anche a occhio nudo, senza bisogno di strumenti particolari, con l’aiuto di scanalature che rivelano il consumo.

Un misuratore di spessore sarebbe invece il massimo per valutare se i dischi rientrino o meno nelle tolleranze previste. In sua assenza può essere utile cominciare a vedere che la pista frenante non presenti solchi e scanalature troppo profondi. L’impianto frenante non deve accusare perdite, deve avere i tubi del circuito idraulico in buono stato e azionando i comandi non si deve avvertire una sensazione di spugnosità.

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650