fbpx

Ducati Multistrada V4
La prima moto con il radar

L’attesa crossover bolognese sarà la prima moto di serie a essere equipaggiata con sistemi elettronici di assistenza alla guida quali il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi.

LA PIÙ ATTESA

Dopo essersi guadagnata in rete la palma di novità più attesa per il 2021, la Ducati Multistrada V4 rivendica un altro primato. La crossover di Borgo Panigale sarà la prima moto di serie equipaggiata con un radar anteriore e uno posteriore. Questi occhi elettronici supporteranno inediti sistemi di assistenza alla guida. In pratica con questo modello si apre l’era degli ARAS, Advanced Rider Assistance Systems, versione a due ruote degli ADAS automobilistici.

DUE OCCHI IN PIÙ

Ducati Multistrada V4 2020 Radar

Ducati ha iniziato a lavorare a questo progetto nel 2016 e ha sviluppato l’idea in collaborazione con il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. Dopo aver verificato la fattibilità ha deciso di montare non uno ma due radar e di affidarsi all’esperienza di Bosch per la realizzazione concreta dei dispositivi e della relativa centralina di controllo. I radar hanno dimensioni compatte (70 x 60 x 28 mm), si integrano nella linea della moto e hanno un peso di soli 190 grammi.

DISTANZIAMENTO… STRADALE

Ducati Multistrada V4 2020 Radar

Il radar anteriore supporta il cruise control adattivo ACC, una vera primizia in ambito moto. Proprio come avviene nel mondo delle auto, questo dispositivo mantiene in modo automatico la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Il pilota deve semplicemente impostare una velocità desiderata, compresa tra i 30 e i 160 km/h, e regolare la distanza a cui vuole mantenersi tra le quattro opzioni. A quel punto l’elettronica si occuperà di frenare e di riaccelerare. Il sistema assicura comfort e tranquillità nei trasferimenti più lunghi, specie in autostrada, senza arrivare mai a sostituirsi del tutto al pilota.

TI GUARDA LE SPALLE

Ducati Multistrada V4 2020 Radar

Il radar posteriore lavora a braccetto con il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, il Blind Spot Detection. Questo congegno segnala al pilota la presenza di veicoli nella zona posteriore non direttamente visibile né coperta dagli specchietti, oltre all’eventuale sopraggiungere di auto o moto ad andatura sostenuta.

LA PRIMA, NON LA SOLA

Non è un mistero che altri costruttori stiano lavorando per integrare dispositivi simili sui nuovi modelli. I sistemi di assistenza alla guida sarebbero stati con ogni probabilità tra i temi caldi di EICMA 2020, ma, in assenza della kermesse milanese, seguiremo da vicino le varie evoluzioni. Vale la pena ricordare che la Ducati Multistrada V4 sarà svelata il prossimo 4 novembre, mentre il 15 ottobre sarà presentato il motore, per il quale si annuncia un altro primato, quello degli intervalli di manutenzione più lunghi.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP 2025, decima tappa in Germania: risultati e video highlights da Teutschenthal
    by Riccardo Orsini on 1 Giugno 2025 at 18:49

    Il nuovo layout della pista di Teutschenthal porta una nuova tabella rossa nella MX2 e un graditissimo ritorno nella MXGP. L'articolo MXGP 2025, decima tappa in Germania: risultati e video highlights da Teutschenthal proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, Rancho Cordova: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Andrea Cordara on 1 Giugno 2025 at 07:23

    Il campionato è appena iniziato ma i vincitori sembrano già scritti: riusciranno gli altri piloti a strappare la vittoria dalle mani di Jett Lawrence e Haiden Deegan? L'articolo Pro Motocross 2025, Rancho Cordova: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • Sherco 250 SE e 300 SE 2026: informazioni e schede tecniche
    by Andrea Cordara on 31 Maggio 2025 at 19:38

    Poche novità per le enduro due tempi Sherco nel 2026 che rimangono uguali alle vecchie versioni L'articolo Sherco 250 SE e 300 SE 2026: informazioni e schede tecniche proviene da Get Dirt.

  • Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025
    by Andrea Cordara on 31 Maggio 2025 at 08:43

    Il Pro Motocross potrebbe già perdere un contendente al titolo in 450: il campione in carica Chase Sexton non sarà presente ai cancelletti della seconda tappa. La causa dell’assenza è, ovviamente, la caduta di Pala che ha impedito all’asso KTM di correre la seconda metà di gara. Niente di grave, il pilota è solo un L'articolo Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025 proviene da Get Dirt.

  • Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova
    by Simone Zaffaroni on 30 Maggio 2025 at 19:18

    Royal Enfield Himalayan 450. La conosciamo bene, l’abbiamo provata in molte salse anche su RED e ha pure partecipato alla comparativa delle Adventure di piccola cilindrata. E, se non l’avete vista, vi consigliamo vivamente di farlo. Beh, adesso abbiamo un’altra occasione di tornare in sella alla Himalayan 450 ma in veste diversa. Ebbene si, questa L'articolo Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Triumph Speed Triple 1200 RX - prova - la naked che gioca a fare la supersportiva!
Benelli BN 125 - Ora è... + amica dell'ambiente
Midland BTR1, il nuovo interfono per la comunicazione tra motociclisti