fbpx

Ducati Streetfighter V4, arriva l’anti Aprilia Tuono

Ducati rompe gli indugi e sceglie un modo anticonvenzionale per presentare al mondo una delle principali novità 2020. La Streetfighter V4 lancia il guanto di sfida a tutte le supernaked. E lo fa dall’alto di un motore che ha già dimostrato di essere esagerato. Correrà sotto forma di prototipo alla Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb

GUANTO DI SFIDA

Che fosse in arrivo era ormai certo, in primis perché al giorno d’oggi nessuna azienda può permettersi di costruire un nuovo motore per un solo modello e in secondo luogo perché il Monster 1200 non ha vita facile quando si inizia a giocare pesante nel segmento delle maxi naked e streetfighter. Claudio Domenicali in persona ne aveva annunciato l’arrivo tempo fa. Una moto su tutti è nel mirino della nuova V4 Ducati ed è naturalmente la Aprilia Tuono.

SUBITO IN GARA

Pare che a Borgo Panigale abbiano lavorato sodo per provare a detronizzare quella che da tutti è giudicata l’arma stradale più efficace. Detto questo, esiste banco di prova migliore della Pikes Peak, la leggendaria gara tra le Montagne Rocciose, per mettere in mostra le proprie qualità stradali? No, ed è per questo che Ducati ha scelto questa strada inusuale per mostrare al mondo la nuova V4 Streetfighter, o meglio il prototipo da cui la nuova maxi naked Ducati con motore V4 prenderà vita.

PROTOTIPO, FINITO

Più che un prototipo qui sembra di trovarsi di fronte a un modello già definitivo e a quanto pare così efficace da permettersi di sfidare tutti nella Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb. Lo stringato comunicato Ducati dice poco o nulla, ma basta guardare le foto per capire come la base tecnica sia praticamente la stessa della Panigale V4 S (quella con motore da 1.103 centimetri cubi), in cui il motore V4 è protagonista e a cui si aggancia il telaio Front Frame in alluminio.

TRAVASO DI TECNOLOGIA

Inevitabile il monobraccio, identico il codino, mentre il manubrio rialzato e largo ben si adatta a una vera streetfighter. Anche lo studio aerodinamico pare essere particolarmente curato, con profili alari non indifferenti piazzati ai lati del radiatore, volti ad aiutare la ruota anteriore a restare attaccata a terra, soluzione peraltro già mostrata sulla MV Agusta Brutale 1000 Serie Ore esposta all’EICMA e di cui però non è dato sapere quando arriverà sul mercato. Prestazioni? Non se ne sa nulla. Posso azzardare che vedremo oltre 190 cavalli?

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort