fbpx

66,7 km con un litro? Con la Honda CB125F 2021 è possibile

Con la CB125F 2021 Honda propone una nuova moto entry level dai consumi e dai costi di gestione ridotti. Peccato solo che nell'equipaggiamento manchi l'ABS.

La classe 125 ha un ruolo sempre più strategico. La sua quota di mercato è infatti in crescita e presidiare questo segmento permette ai costruttori di crescersi i clienti in casa sin da piccoli, fidelizzandoli al marchio. Conquistare anche il pubblico dei giovani è proprio uno dei compiti della Honda CB125F 2021, che rispetto al modello uscente si rinnova da cima a fondo.

DETTAGLI HI-TECH

HONDA CB125F 2021 frontale faroLa Honda CB125F adotta una nuova linea ispirata alle sorelle CB di maggior cilindrata, come la 500, elegante ma non priva di una certa sportività. Tre i colori disponibili: Splendor Red, Pearl Cool White e Black. Tra i dettagli spicca il faro a Led, sormontato da un parabrezza a unghia alle cui spalle si trova la strumentazione completamente digitale, con contamarce e indicatore Eco, che si accendo per premiare una guida risparmiosa.

BERE? NO, GRAZIE!

HONDA CB125F bianca laterale destroDal punto di vista ciclistico e meccanico la Honda CB125F 2021 mette in scena una vera e propria rivoluzione, con telaio e propulsore inediti. A meritare la maggior attenzione è il motore, un monociclindrico Euro 5 raffreddato ad aria che sfrutta la tecnologia eSP (enhaced Smart Power) per ridurre al minimo gli attriti. I suoi segni particolari sono il cilindro disassato, i cuscinetti ad aghi per i bilancieri a rullo e il getto d’olio inferiore per il pistone: Queste diavolerie tecniche permettono di tagliare i consumi del 27%, con la Casa che promette percorrenze di 66,7 km/litro e un’autonomia nell’ordine degli 800 km con un pieno.

UN TIPO TRANQUILLO

HONDA CB125F rossa movimentoQuanto alle prestazioni, Honda dichiara una potenza 11 cv e una coppia di 10,9 Nm, valori un po’ sotto le migliori proposte della categoria. Inferiore a quello di molte rivali è tuttavia anche il peso, pari a 117 kg con il pieno di benzina, l’8,6% in meno del modello precedente. Degli 11 kg persi, 1,7 sono dovuti al nuovo telaio tubolare in acciaio, mentre ben 7 sono risparmiati grazie al motore.

UN’ASSENZA CHE SI NOTA

HONDA CB125F neraPer il resto, scorrendo la scheda tecnica della CB125F 2021 si notano l’altezza della sella contenuta, pari a 790 mm, e i pneumatici di sezione ridotta (80/100 anteriore e 90/90 posteriore), tutti ottimi presupposti per una manovrabilità a prova di neofita. Pensando a un impiego da parte dei meno esperti e dai titolari della sola patente B, spiace rilevare l’assenza dell’Abs a supporto dell’impianto frenate, che conta sul sistema di frenata integrale CBS ed è composto da un disco anteriore da 240 mm e un sin troppo classico tamburo posteriore.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni