fbpx

Honda, sei special per Glemsech

Il festival di Glemsech, che si svolge a Leonberg – nel Baden-Württemberg, ha una tradizione non molto nota dalle nostre parti, ma per i tedeschi è un appuntamento imperdibile. Giunto alla 13esima edizione, raccoglie ogni anno decine di migliaia di appassionati, piloti di oggi e di ieri, preparatori e designer che gravitano intorno al paddock lungo un miglio e all’interno dell’area expo.LUNGA TRADIZIONE SPORTIVAGlemseck tramanda la pura tradizione motociclistica sportiva nel Sud della Germania infatti, già negli anni Sessanta, le leggende delle due e delle quattro ruote del Motorsport erano coinvolte in entusiasmanti sfide sul leggendario circuito Solitude, nei dintorni.E, per tenere vivo questo spirito si svolge l’ormai classico “Sprint International 1/8th mile”, entusiasmante gara di accelerazione, alla quale quest’anno parteciperà anche Honda in maniera semi-ufficiale. Ufficiale nel senso che è stata allestita una special che sarà affidata nientemeno che alla leggenda Mick Doohan…DALL’INGHILTERRA PER STUPIRELa CB1000R special che sarà guidata dal cinque volte campione del mondo è stata creata da Honda Racing nel Regno Unito proprio per partecipare alla “Sprint International 1/8th mile”. È equipaggiata con sospensioni Öhlins di derivazione Fireblade SP, scarico completo Akrapovic, freni Brembo, ha un forcellone monobraccio allungato, frizione racing ed è impreziosita da parti speciali Rizoma e da una bella ed evocativa livrea tricolour Honda.Ma, sebbene sia la più appariscente ed esclusiva, questa CB1000R è solo di una delle sei special che Honda porterà in Germania, tre delle quali realizzate sulla base di modelli storici della Casa dell’Ala.LA STORIA RIVISITATACon il suo motore bicilindrico a V trasversale, la CX500 è da sempre uno dei modelli preferiti dai customizer e la special creata da Michael Michael di Libra Coachworks (Dartford, UK) ne è un esempio, ricca di dettagli realizzati a mano, dalla sella impunturata al caratteristico terminale di scarico.Un altro classico intramontabile sulla scena mondiale delle special è la CB750 Seven Fifty. Kaspeed Customs (il padre e i due figli della famiglia Karsten) hanno speso oltre duecento ore di lavoro sulla loro Kaspeed CB750 costruita a mano, con il supporto di un software CAD 3D. L’effetto è molto bilanciato, con un parafango anteriore in alluminio e un serbatoio allungato realizzato ex-novo, elegantemente accoppiato al classico codone corto in stile café racer.La terza Honda del passato è una rivisitazione della prima GL1000 Gold Wing, che nacque come una roadster all’inizio degli anni Settanta. Realizzata dall’olandese Roy Holtman, la special esposta a Glemseck enfatizza la razionalità meccanica dell’originale motore boxer a 4 cilindri con serbatoio e sella realizzati su misura, una coppia di scarichi due-in-due, più un piccolo vano portaoggetti in stile militare.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650