fbpx

Kawasaki Ninja H2 2019, la più potente di tutte

Per il 2019, la Kawasaki Ninja H2 è ancora più potente: 231 cv. Potenza ottenuta grazie a modifiche meccaniche, che tra l’altro hanno interessato non solo il motore.

Più potenza, grazie“I cavalli logorano chi non li ha”. Questa massima dev’essere giunta al quartier generale di Kawasaki, ad Akashi, perché per il 2019 la loro sportiva sovralimentata, la Kawasaki Ninja H2, avrà ancora più potenza. 231 cv, un risultato ottenuto grazie a modifiche meccaniche ma non solo: sono nuovi il filtro aria, la camera d’aspirazione, le candele e la centralina. Aggiornamenti che derivano dalla sorella turistica SX e che hanno comportato anche consumi inferiori, stando alle dichiarazioni ufficiali. Un aumento di potenza che non deve sorprendere, viste le capacità mostruose della H2R non omologata da 314 cv. E’ evidente che Kawasaki ha lasciato un po’ più libere le briglie al suo quattro cilindri sovralimentato, come è altrettanto evidente che ormai l’agreement sul limite dei 200 cv che i costruttori giapponesi si erano autoimposti anni fa si è sgretolato.Non solo cavalliPer compensare l’aumento di prestazioni, la Kawasaki Ninja H2 2019 adotta nuove pinze freno Brembo Stylema (che hanno esordito sulla Ducati Panigale V4), eredi delle M50. Più leggere, rigide e performanti, sono il top della produzione in serie dell’azienda italiana. La Kawasaki Ninja H2 2019 è equipaggiata con le Bridgestone RS11 (prima RS10).L’on Board di Stefano Cordara a Losail con la Ninja H2R https://youtu.be/EGl0jWfnDX8A livello estetico sul carter motore appare il logo “Super Charged” ma soprattutto la vernice della carrozzeria è ora di tipo autorigenerante, una tipologia molto diffusa nel mondo dell’auto e che debutta nel pianeta moto proprio con l’H2. Infine la strumentazione è a colori e può connettersi via Bluetooth allo smartphone del pilota.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?