fbpx

Kawasaki EV Project Arriva la Ninja a elettroni?

Più vicino alla realtà di quanto si pensi il progetto di moto elettrica Kawasaki. Pesi e misure sono da media cilindrata e non manca nemmeno il cambio

Un colpo al cerchio, uno alla botte. Se da una parte Kawasaki osanna la combustione degli idrocarburi portando avanti senza sosta il progetto delle H2 sovralimentate (che ormai ha 4 moto in gamma, ultima in ordine di tempo la Kawasaki ZH2), dall’altra mette un piede nel mondo delle moto a trazione elettrica.

WORK IN PROGRESS

Kawasaki Ninja moto eleettrica EV Project EICMA 2019A EICMA quello che Kawasaki ha voluto mostrare era un telaio e una power unit sprovvista di carenatura. Tuttavia il progetto di moto elettrica Kawasaki (battezzato EV Project) sembra essere più vicino allo sbarco nel mondo reale di quel che si pensi. A certificarlo sono alcune foto e anche un video che riprende la Kawasaki elettrica mentre circola sulla pista di Autopolis (di proprietà Kawasaki) per alcuni test dinamici. A spiegarcela è il project Leader Yoshimoto Matsuda, che racconta come ad Akashi stiano lavorando su power unit elettriche fin dal 2000.

NINJA ELETTRICA

https://youtu.be/DyA5jVUCBbU La Kawasaki EV Project ha sembianze da Ninja, e dimensioni da moto di media cilindrata, il peso attorno ai 220 kg non farebbe gridare al miracolo ma nemmeno allo scandalo. La moto ripresa mentre gira in pista, tra l’altro è già differente da quella esposta a EICMA che ha due dischi anteriori invece di uno. E anche il comparto ciclistico con telaio a traliccio ed elementi della Ninja 650 2020appare del tutto in linea con quanto siamo abituati a vedere. Niente rivoluzioni, quindi, solo una “normale” moto elettrica. La potenza annunciata si aggira attorno ai 20 kW (34 cv) come annunciato dal presidente di Kawasaki Heavy Industries e l’autonomia di 100 km, dati che potrebbero migliorare proseguendo con lo sviluppo, soprattutto delle batterie.

ELETTRICA, MA CON IL CAMBIO

Kawasaki Ninja moto eleettrica EV Project particolare cambioPrerogativa (ma non esclusiva visto che una soluzione simile l’abbiamo già vista sui concept Kymco Super Nex  e nella più recente Revonex) e l’abbinamento del motore elettrico con un cambio a quattro marce. Inoltre la frenata rigenerativa (utile per caricare le batterie in fase di rilascio) è affidata a un comando a pollice, soluzione anche questa già utilizzata in passato dall’Energica da competizione che abbiamo potuto provare qualche anno fa. Di sicuro Kawasaki ci crede, ha già depositato parecchi brevetti, probabilmente al prossimo EICMA potremo saperne di più e magari vedere la moto nella sua configurazione definitiva.Kawasaki Ninja moto eleettrica EV Project spogliata telaio e power uniti con collaudatore

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?