fbpx

Moto e Scooter elettrici Incentivi anche nel 2020

Il decreto milleproroghe conferma anche gli incentivi per moto e scooter elettrici. Ecco come funziona e quanto si risparmia

INCENTIVI SCOOTER ELETTRICI SI CONTINUA NEL 2020

Vespa elettrica grigia  Era uno degli argomenti in discussione tra i tanti di cui si doveva occupare il consiglio dei ministri. Ora che è stato approvato il decreto Milleproroghe possiamo confermare, non senza una certa soddisfazione che anche per il 2020 moto e scooter elettrici potranno godere di nuovi incentivi all’acquisto.Come funzionano gli incentivi per scooter elettrici? Per accedervi occorre rottamare un motorino/scooter con omologazione Euro 0- Euro 1- Euro 2- Euro 3. L’incentivo statale riconosciuto per l’acquisto di un nuovo veicolo elettrico sarà pari al 30% del prezzo d’acquisto fino a un massimo di 3.000 euro. Il che, considerando i prezzi della maggior parte dei migliori scooter elettrici, fa capire come si tratti di un valore molto importante. In sostanza, il decreto Milleproroghe ha confermato quanto proposto dal governo precedente.

DI DIECI MILIONI NE AVANZANO QUASI NOVE

ME 2.5 scooter elettrico italianoCurioso comunque che nonostante le proposte di incentivo non tutti le sfruttino. Nel 2019 i fondi messi a disposizione per l’acquisto di moto e scooter elettrici ammontavano a 10 milioni di euro, ma ne è stato utilizzato poco più di uno. Ecco perché non è stato necessario nemmeno rifinanziare gli incentivi; i fondi sono ancora disponibili in gran parte. C’è da chiedersi però come mai gli incentivi non hanno avuto successo. I motivi sono più di uno: nel 2019 l’ecobonus per scooter elettrici era arrivato a inizio estate quando sul mercato due ruote gran parte dei giochi sono già stati fatti. Inoltre, vizio tipico italiano, le procedure per accedere all’incentivo per moto e scooter elettrici era macchinoso. Insomma ti faceva passare la voglia.

IL RUOLO DI ANCMA

Super Soco Ducati scooter CUX vista lateraleIn una nota di una decina di giorni fa ANCMA aveva sollecitato il governo perché prorogasse gli incentivi a moto e scooter elettrici, temendo il rischio che la misura potesse decadere a differenza di ciò che avviene con le auto elettriche ed ibride, soggette a un piano di incentivi triennale (2019-2021) che ha visto stanziati altri 15 milioni di euro. Cita la nota di ANCMA:  “Un solo anno di vigenza, peraltro con difficoltà di applicazione nei primi mesi, non può consentire uno sviluppo adeguato e una programmazione delle attività da parte delle aziende presenti sul mercato“. Insomma non rinnovarli sarebbe stato un clamoroso autogol.

SIAMO A UN BIVIO

Riaju Nuuk moto e scooter elettrico in movimentoOra invece si potrà continuare, una scelta importante in un momento in cui il mercato soprattutto quello degli scooter compatti con cilindrata attorno ai 125 cc, mezzi perfetti per la città sta vivendo un momento interlocutorio, in attesa che il grande pubblico decida che strada prendere. L’arrivo degli scooter sharing sta facendo un po’ da “volano” a questo tipo di mobilità. Usando questi scooter in città gli utenti si rendono conto del fatto che usare scooter elettrici in città è una cosa fattibile e il pensiero all’acquisto è il passo immediatamente successivo.

PIÙ NOVITÀ ELETTRICHE CHE TERMICHE

ME 2.5 scooter elettrico italiano batteria asportabilePer questo a EICMA 2019 le novità nel segmento degli scooter compatti da città a motore endotermico non sono state moltissime (fa eccezione il nuovo Honda SH che combatte gli elettrici con ben 44,6 km/litro dichiarati), mentre nel segmento dei migliori scooter elettrici non è mancata una certa vivacità, il cui gli italiani recitano un ruolo importante. Insomma è un momento fondamentale per capire da che parte andrà il mercato e gli incentivi (a disposizione ci sono ancora oltre 8 milioni e mezzo sui 10 milioni di partenza) se ben applicati potranno dare certamente un impulso a questo segmento.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?