Nuova Yamaha MT-03, ciclistica aggiornata, look più aggressivo

Forcella a steli rovesciati, inedito faro a led e tanti altri dettagli per la naked giapponese

Yamaha MT-03 2020Yamaha rinnova la MT-03. Per i pochi che non sapessero di cosa si tratta, ecco un piccolo “ripasso”. Tutto ha inizio nel 2013 con la MT-09: quel modello – nel frattempo rinnovato e migliorato – segna l’inizio dell’era delle Hyper Naked Yamaha. Una tipologia di moto che nella gamma della Casa giapponese è diventata una vera e propria famiglia, allargata dalla 125 alla 1.000cc. Fra queste, la protagonista del rinnovamento più recente è appunto la MT-03, che sarà disponibile nelle concessionarie da dicembre 2019 a partire da 5.490 euro.

Cosa cambia nella ciclistica

All’interno del pacchetto di interventi apportati, partiamo dalla “sostanza”, dalla ciclistica. E’ nuova la forcella, a steli rovesciati da 37 mm. Caratterizzata dai foderi in color oro, è stata scelta per migliorare la guidabilità in frenata e in curva. Rivisto anche il forcellone posteriore, del tipo “extralungo” e asimmetrico, da 573 mm. Il lavoro di affinamento non poteva non interessare anche il setting dell’ammortizzatore, sia nel precarico sia in compressione.

Con il nuovo serbatoio, cambia anche la posizione di guida

Il serbatoio della benzina, della capacità di 14 litri, è nuovo: rispetto a prima è più stretto nella parte centrale e, insieme all’altezza ridotta della sella e al manubrio posizionato leggermente più in alto, contribuisce a un’ergonomia nuova.

Tanti dettagli creano un look nuovo

Al primo sguardo, a catturare l’attenzione sulla MT-03 2020 sono le due nuove luci di posizione inclinate, che ben si abbinano al faro centrale e alle luci di direzione a led. Per il resto, da segnalare la nuova strumentazione LCD con display multifunzione, mentre le colorazioni disponibili sono le seguenti: Ice Fluo, Icon Blue, Midnight Black.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare