fbpx

Triumph Bonneville 2021, affari di famiglia

Motore, ciclistica, dettagli e finiture. Sono i principali ambiti in cui la famiglia delle Bonneville è stata rivista per affrontare la nuova stagione con un ruolo ancora da protagonista.

Squadra che vince non si cambia, però si aggiorna. Sì, perché in un segmento così combattuto e importante come quello delle “classiche”, anche per il marchio inglese, che vanta una tradizione e una leadership invidiabili, dormire sugli allori è pericolosissimo.

Le Modern Classic di Triumph si rinnovano dunque per il 2021 con una serie di aggiornamenti significativi in termini di prestazioni, versatilità e stile. Dalle inossidabili Bonneville T120, T120 Black e T100, alla Street Twin, passando per l’esclusiva limited edition Twin Gold Line, fino ad arrivare alla Speedmaster, cruiser rilassata e alla Bobber, custom pura.

Nuove Bonneville T120 e T120 Black

triumph bonneville T120 black, vista laterale foto in studio

Carattere e facilità di guida sono da sempre il fiore all’occhiello delle T120. E, grazie alle migliorie apportate sui model year 2021, questi aspetti sono ulteriormente enfatizzati. L’aspetto più eclatante è la diminuzione di peso, ben 7 kg, ottenuta grazie anche ai nuovi cerchi, che si traduce in un maggior piacere di guida. In questa direzione spingono anche i nuovi freni, il cruise control e i riding mode.

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
-Motore bicilindrico High Torque da 1200 cc aggiornato, conforme alla normativa EURO 5
-Più reattività, meno emissioni
MANEGGEVOLEZZA SUPERIORE
-7 kg in meno
-Nuovi cerchi leggeri in alluminio
-Nuovi freni Brembo ad alte prestazioni e doppio disco
-Guida più dinamica, agile e neutra
TECNOLOGIA EVOLUTA
-Nuovo cruise control di serie
-Riding mode Road e Rain evoluti
STILE E DETTAGLI MIGLIORATI
-Nuove grafiche e loghi sulla strumentazione
-116 accessori
-Prezzo T120 12.990 euro, T120 Black 12.990 euro

Nuova Bonneville T100

triumph bonneville T100, vista laterale foto in studio

La entry-level della famiglia Bonneville, guadagna ciò che le si chiedeva di avere. Più carattere e brio. Grazie al lavoro di aggiornamento profuso sul bicilindrico High Torque da 900 cc, sono stati ricavati ben 10 cavalli in più rispetto alla versione precedente. Cresce la potenza ma calano le emissioni e anche il peso sulla bilancia. La nuova T100 perde 4 chili e guadagna un nuovo pacchetto freni e sospensioni.

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
-10 CV in più di potenza, 65 CV a 7.400 giri/min e 80 Nm a 3.750 giri/min
-Propulsore più reattivo, 500 giri di allungo in più
-Motore bicilindrico High Torque da 900 cc aggiornato, conforme alla normativa EURO 5
-Più reattività, meno emissioni
-Kit patente A2 disponibile
MANEGGEVOLEZZA SUPERIORE
-4 kg in meno
-Nuova forcella a cartuccia
-Nuovo freno anteriore Brembo ad alte prestazioni
STILE E DETTAGLI MIGLIORATI
-Nuova grafica per la strumentazione
-Nuovi coperchi motore e distribuzione verniciati a polvere in nero
-117 accessori
-Prezzo 11.100 euro

Nuova Street Twin

triumph bonneville Street Twin, vista laterale foto in studio

È la più amata e la più venduta delle Modern Classic Triumph. Piacciono il look, che unisce il fascino delle linee classiche a un vestito personale e moderno, e il piacere di guida. E sono proprio le prestazioni a fare un ulteriore passo in avanti. In termini soprattutto di feeling e comfort, grazie alla nuova sella, ai nuovi dettagli e alla sconfinata gamma di accessori originali, che permettono a chiunque di cucirsela addosso e farne la “sua” moto.

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
-Motore bicilindrico High Torque da 900 cc aggiornato, conforme alla normativa EURO 5
-Emissioni ridotte
-Kit patente A2 disponibile
COMFORT E STILE MIGLIORATI
-Sella lunga con imbottitura più spessa e confortevole
-Nuove ruote in lega con dettagli lavorati
-Nuovi fianchetti e dettagli in alluminio spazzolato
DOTAZIONI DI ALTO LIVELLO
-Leggera e agile, con un’altezza della sella di soli 765 mm
-Pinza anteriore Brembo
-Due riding mode, fanalino posteriore a LED, ABS e traction control disinseribile
-120 accessori
-Prezzo 9.090 euro

Edizione limitata Street Twin Gold Line

triumph bonneville Street Twin Gold Line, vista laterale foto in studio

Realizzata per celebrare la maestria dei verniciatori Triumph, laGold Line, oltre a essere impreziosita con particolari rifiniti a mano, propone tutti gli aggiornamenti della nuova generazione di Bonneville Street Twin. Ne saranno disponibili solo 1.000 esemplari per tutto il mondo, ognuno dei quali certificato in base al numero di telaio, per rendere questa moto ancora più esclusiva.

EDIZIONE LIMITATA A 1000 ESEMPLARI
-Certificato di autenticità
RIFINITA A MANO
-Esclusiva colorazione Sapphire Black con dettagli in oro dipinti a mano
MEDESIMI AGGIORNAMENTI DELLA STREET TWIN
-Prestazioni migliorate, emissioni ridotte
-Comfort e stile migliorati, nuova sella lunga, nuovi cerchi in lega e nuovi fianchetti
-Prezzo 9.690 euro

Nuova Bonneville Speedmaster

triumph bonneville Speedmaster, vista laterale foto in studio

I grandi viaggi sono la sua vocazione. Comfort, facilità e piacere di guida le sua peculiarità. L’ultima generazione della custom della famiglia Bonneville è stata anch’essa aggiornata per migliorarne le prestazioni. A trarre vantaggio dal lavoro fatto a Hinckley sono stati anche l’equipaggiamento, più ricco, e i dettagli, più esclusivi. Con 79 accessori, borse comprese, la nuova Speedmaster promette di essere una compagna di viaggio ancora migliore.

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
-Motore bicilindrico High Torque da 1200 cc aggiornato, conforme alla normativa EURO 5
-Più reattività, meno emissioni
MANEGGEVOLEZZA SUPERIORE
-Forcella a cartuccia Showa da 47 mm ad alte prestazioni
-Comfort per pilota e passeggero migliorato
STILE E DETTAGLI MIGLIORATI
-Nuova grafica per la strumentazione
-79 accessori
-Prezzo 14.500 euro

Nuova Bonneville Bobber

triumph bonneville Bobber, vista laterale foto in studio

È la classica figlia ribelle. Quella che porta i capelli corti, non vuole indossare le gonne e alle ballerine preferisce gli anfibi… La Bobber è una custom di carattere ma elegante, essenziale e ricca di tecnologia. La nuova versione è un condensato di quelle che l’hanno preceduta e un ulteriore passo avanti, grazie alla ruota anteriore da 16″. Il motore è stato profondamente aggiornato per una guida ancora più emozionante, l’elettronica e le dotazioni sono state arricchite e il nuovo look total-black la rende ancora più ricca di carattere.

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
-Motore bicilindrico High Torque da 1200 cc aggiornato, conforme alla normativa EURO 5
-Più reattività, inerzia ridotta
-Emissioni ridotte
DOTAZIONI SUPERIORI
-Nuovo serbatoio più capiente da 12 litri
-Freni Brembo evoluti e forcella Showa
-Nuova ruota anteriore maggiorata da 16”
NUOVO STILE E DETTAGLI TOTAL-BLACK
-Nuovi coperchi motore, distribuzione e pignone verniciati a polvere in nero
-Nuovo disegno per la strumentazione
-77 accessori
-Prezzo 14.500 euro

Nuove Triumph Scrambler

Coming soon… Tutti i dettagli relativi alle nuove Scrambler 1200 XC e XE saranno svelati il 13 aprile. Quelli relativi invece alla Street Scrambler, la settimana dopo, il 20 aprile 2021.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni