fbpx

Triumph Trident Concept Design

Triumph rispolvera un nome storico e pesante per un modello totalmente inedito. Per ora solo un concept di design, presto una sfidante di peso nel segmento delle naked medie 650-750 cc

L’idea è chiara. Lampante. Allargare il proprio bacino di clientela andando all’abbordaggio con un modello inedito (e dal nome pesante: Triumph Trident) di uno dei segmenti più interessanti dal punto di vista dei numeri di vendita a livello mondiale. Uno di quei segmenti che non fanno rumore, che non attirano i titoloni sulle riviste, ma che in compenso “macinano” numeri di vendita. Perché queste moto hanno prezzi ragionevoli, prestazioni ragionevoli, costi di manutenzione ragionevoli. E da qualche tempo stanno anche crescendo dal punto di vista tecnico.Triumph Trident concept

 PIATTO RICCO

Una torta ricca, che al momento si spartiscono Honda CB650R, Kawasaki Z650, Yamaha MT-07 con l’arrivo quest’anno della Benelli 752S e prossimamente della Aprila Tuono 660. Insomma di carne al fuoco ce n’è parecchia, ed è evidente che l’interesse in questo segmento non manchi da parte di nessun player ed è chiaro che anche la Casa di Hinckley vuole avere la sua parte di torta. In realtà Triumph ha già una moto che potrebbe inserirsi in questa fascia la Street Triple S con motore tre cilindri da 660 cc, ma la nuova Triumph Trident vuole evidentemente essere un modello ancora più d’attacco soprattutto dal punto di vista del rapporto qualità prezzo.Triumph Trident concept

NIENTE DATI, TANTE IPOTESI

Non è stato dichiarato alcun dato, se non che la nuova Triumph Trident sarà costruita attorno a una unità tre cilindri (sarebbe l’unica del segmento) che nasce da quella già nota, ma è studiata apposta per lei. Logico pensare che il punto di partenza sia proprio il motore della Street Triple S da 660 cc che al momento è dichiarato per 48 cv e 66 Nm (prestazioni volutamente limitate perché la moto è dedicata alle patenti A2), ma che per la Trident potrebbe -ipotesi nostra- facilmente arrivare a 80-90 cavalli (le concorrenti viaggiano tra i 70 e i 95 cv) per essere depotenziato per la patente A2 e poi ripotenziato in un secondo momento una volta terminato il tirocinio (questa è una dichiarazione ufficiale di Triumph). Qualche piccola indiscrezione vuole anche una dotazione elettronica superiore a quanto attualmente c’è sul mercato (che non è molto in verità).Triumph Trident concept

LOOK PARTICOLARE

Disegnata con la collaborazione della matita “magica” di Rodolfo Frascoli, la Trident sembra essere una moto un po’ meno sportiveggiante rispetto alle Street. Più all-round, con posizione più rialzata e un look modern-cafè-racer con tanto di faro tondo. Da quel che si vede il telaio è inedito e dovrebbe essere composto da un misto di tubi in acciaio e piastre di alluminio. Anche la componentistica (forcellone scatolato, forcella rovesciata) sembra essere di livello alto per il segmento. Ora non resta che attendere ulteriori informazioni.Triumph Trident concept

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort