fbpx

Yamaha MT-09 2021, cambia tutto

La capositpite del “Dark Side” Yamaha si evolve in ogni componente. Cambiano look, motore ciclistica. La potenza sale, il peso scende. Ecco come cambia la nuova Yamaha MT-09

LA NUOVA ERA

Yamaha MT-09 2021

Nasce proprio con lei, nel 2013, il nuovo corso Yamaha. La Yamaha MT-09 ha aperto la strada a una nuova filosofia costruttiva (basata sulle cosiddette “piattaforme”) che in tutti questi anni ha portato la Casa di Iwata a costruire modelli di successo, che miscelano al meglio prestazioni, design e il cosiddetto “value for money”, per dirla all’inglese. La piattaforma CP3, basata sull’allora inedito motore tre cilindri frontemarcia, ha portato, infatti, non solo alla nascita della MT-09, ma a quella della Yamaha Tracer 900, entrambe al top delle classifiche di vendita . Aggiornata nel 2016 (arrivo dei controlli) e nel 2017 (versione SP) la MT-09 arriva al cambio generazionale, evolvendo motore, ciclistica e design.

PIÙ PEPE NEL MOTORE

Partiamo dal motore: il tre cilindri in linea CP3 riceve la classica cura ricostituente a suon di centimetri cubi, con il doppio obiettivo di sopportare meglio le “angherie” della normativa Euro5 e nel frattempo (che non fa mai male) crescere in potenza. Aumenta l’alesaggio di 3 mm e di conseguenza la cilindrata, che dagli originali 847 cc passa a 889 cc. Di pari passo  la potenza sulla Yamaha MT-09 2021 arriva a 119 cv erogati a 10.000 giri, ottenuta grazie anche tramite all’intervento su condotti di aspirazione e scarico.

PIÙ COPPIA, PIÙ UN BASSO

Yamaha MT-09 2021

Un dato interessante è l’aumento della coppia, che tocca i 93 Nm, picco massimo che arriva a soli 7.000 giri, 1.400 giri prima rispetto al precedente tre cilindri. Il motore sfrutta un nuovo Quickshifter bidirezionale; aggiornato il Ride by Wire, che Yamaha chiama da sempre YCC-T, con una nuova manopola dotata di un inedito sensore di posizione (APSG) come sulla Yamaha R1. Confermate le modalità di guida D-MODE, ovviamente riadattate al nuovo carattere del motore. Il lavoro dei tecnici ha toccato anche il cambio con l’allungamento dei rapporti di prima e seconda marcia. Scontato un aggiornamento pesante del comparto elettronico, con l’arrivo di una nuova piattaforma inerziale a 6 assi che ora è in grado di gestire in modo più puntuale il controllo di trazione e lo slide control system, l’anti wheelie e l’ABS cornering. Tutto gestibile con tre livelli di intervento.

PERDE PESO

Yamaha MT-09 2021

Il salto generazionale interessa anche la ciclistica, che vede l’arrivo del nuovo telaio Deltabox di alluminio (-1.5 kg) a cui si accoppiano un nuovo forcellone (-250 grammi) e un nuovo telaietto posteriore. Tutto per un calo di peso complessivo di 4 kg, che porta l’ago della bilancia a fermarsi a 189 kg. Il risparmio di peso è stato ottenuto grazie anche a una nuova tecnica di fusione battezzata “spin forged”, che consente di ottenere spessori particolarmente sottili. Nuovi i settaggi della forcella KYB con steli da 41 mm, completamente regolabile; rivisto il link della sospensione posteriore.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni