Yamaha Niken GT, 3 ruote da viaggio

Con la Yamaha Niken GT amplia l’offerta delle moto dedicate al turismo. Con una tre ruote per i lunghi viaggi

Se c’è una moto che ha scatenato commenti e polemiche è senza dubbio la Niken. Fin dalla presentazione all’EICMA 2017, questa Yamaha ha provato a sdoganare il concetto che tre ruote su una moto possono avere un senso, con risultati contrastanti. Yamaha crede che possa essere una soluzione e rincara la dose per il 2019 presentando la nuova Niken GT, pensata per affrontare in scioltezza anche i lunghi viaggi.Accessori fondamentaliCosa è necessario per un motociclista viaggiatore? Pochi ma fondamentali accessori. Ecco perché la Yamaha Niken GT è equipaggiata di serie con parabrezza rialzato (ma non regolabile), sella imbottita, borse laterali da 25 litri. La base del portapacchi incorpora i maniglioni per il passeggero e ci sono anche le manopole riscaldabili, la presa aggiuntiva da 12V e il cavalletto centrale.Tecnica confermataIl pacchetto meccanico è confermato: la Yamaha Niken GT sfrutta il tre cilindri strettamente derivato dalla MT-09, 847 cc per 115 cv a 10.000 giri, e un telaio specifico (un traliccio in alluminio e acciaio) accoppiato a una doppia forcella anteriore con sistema di basculamento Ackermann, che permette un angolo di piega massimo di 45°. Come riconoscerla dalla versione standard? Facile: le colorazioni della GT sono su base grigia con steli forcella neri oppure blu con steli dorati, esattamente gli stessi della Tracer 900 GT.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban