fbpx

Yamaha R6 RACE e R6 GYTR, solo pista

Forte del quinto titolo consecutivo nel WorldSSP, Yamaha continua a supportare piloti e appassionati con la produzione di due R6 dedicate alla pista, di cui una già pronto gara, firmata Genuine Yamaha Technology Racing.

I successi nel Motorsport vanno di pari passo con l’impegno che Yamaha offre a supporto sia dei semplici appassionati, sia dei piloti e dei team Supersport di ogni livello. In modo particolare, grazie alla produzione della R6 in versione RACE e GYTR, due esclusive moto da pista con prestazioni già pronto gara.

R6 RACE, la migliore base di partenza

La Yamaha R6 ha dominato il WorldSSP dal 2017, anno del suo debutto, ed è la moto preferita da tutti i piloti che vogliono provare a vincere. Motivo per cui la maggior parte degli esordienti in questa categoria, a ogni livello, decida di gareggiare con la R6. Le sue specifiche racing, basate sul motore quattro cilindri 599 cc, comprendono pistoni forgiati, valvole in titanio e un rapporto di compressione 13,1:1, iniezione Yamaha Chip-Controlled Intake (YCC-I) e Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T), frizione anti saltellamento, cambio elettronico.

Il telaio Deltabox in alluminio (come il serbatoio) è accoppiato a un telaietto posteriore in magnesio. Le sospensioni prevedono forcella R1 pluriregolabile KYB con steli da 43 mm e ammortizzatore posteriore KYB anch’esso pluriregolabile. L’impianto frenante conta, all’anteriore, su pinze freno radiali con dischi da 320 mm

La R6 Race è disponibile nella colorazione Tech Black con foderi forcella color oro e sarà consegnata in configurazione pista, ossia senza luci, specchietti, clacson, portatarga, sella e pedane per il passeggero. Si tratta quindi di una moto non omologata. Le consegne inizieranno a partire da febbraio 2022.

R6 GYTR, Supersportiva pronto gara

Per offrire un prodotto con prestazioni ai massimi livelli, la nuova R6 GYTR sarà disponibile esclusivamente presso i GYTR Pro Shop. Progettata sia per i frequentatori dei turni in pista, sia per i piloti, la R6 GYTR è la scelta ovvia per i più esigenti che vogliono innalzare ulteriormente il livello di prestazioni della moto montando parti speciali, sospensioni o altri componenti della gamma GYTR (Genuine Yamaha Technology Racing).

La R6 GYTR è equipaggiata con carene in fibra di vetro rinforzata in carbonio, finita con base di primer bianco per consentire di applicare i colori di gara e i loghi. Presenta inoltre altre parti richieste dal regolamento FIM, quali la protezione della leva del freno anteriore e la protezione della corona posteriore.

Caratteristiche tecniche principali della R6 GYTR
•Set carene da gara GYTR
•Sistema di scarico completo Akrapovič in titanio
•Set ECU GYTR
•Set cablaggi GYTR
•Cavo interfaccia GYTR
•Interruttore on/off GYTR
•Set di tappi AIS GYTR
•Emulatore ABS GYTR
•Tappo carburante senza chiave GYTR
•Sella Racing GYTR
•Set Tubi freno in acciaio inossidabile
•Set regolazione sella GYTR
•Kit cambio rovesciato opzionale
•Protezione corona posteriore
•Protezione leva del freno anteriore
•catena DID Gold Race 520
•Pignone 15T/ corona posteriore 46T
•Set dadi pignone 520
•Supporti per cavalletto paddock
•Cavalletto paddock
Le consegne della R6 GYTR inizieranno a partire da gennaio 2022.
Per altre info, www.yamaha-motor.eu

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record