
Prova Aprilia Dorsoduro 1200 2012
Dorsoduro 1200 diventa più leggera e intuitiva, con un’elettronica rinnovata per domare i 130 cavalli del bicilindrico. E costa anche 1.500 euro meno, fermandosi a quota 10.990 euro…
Dorsoduro 1200 diventa più leggera e intuitiva, con un’elettronica rinnovata per domare i 130 cavalli del bicilindrico. E costa anche 1.500 euro meno, fermandosi a quota 10.990 euro…
Nel cuore di Milano un pezzo di Superbike ma non solo. La “vetrina” Piaggio si veste da Aprilia.
Aprilia ha il DNA sportivo e lo trasmette in tutti i prodotti della gamma. Anche l’ultimo arrivato nasce con questo spirito ed è dedicato ai giovani; è disponibile in due cilindrate, un piccolo due tempi da 50 centimetri cubi e un classico 125, entrambi di Casa Piaggio.
Sospensioni di alto livello e carbonio ovunque. La Factory è la versione “premium della Aprilia Dorsoduro 750. Motore valido, dotazione super e il solito grande equilibrio ciclistico Aprilia. Sul misto non ha paura di nessuno.
Con la Aprilia RSV4 APRC SE debutta il pacchetto di controlli elettronici più sofisticato mai montato su una moto di serie. Dopo la prova a jerez vi diciamo che… è anche il più efficace!
Il pilota romano ha incontrato i fans presso lo spazio Aprilia dell’EICMA
APRC (Aprilia Performance Riding Control) è un pacchetto elettronico studiato da Aprilia (coperto da tre brevetti) per le sue moto supersportive.
La sigla è sempre la stessa: RS, ma il 4 parla chiaro. Oggi la 125 Aprilia viaggia in 4 tempi. La musica però non cambia, la Aprilietta resta sempre una delle migliori 125 sportive sul mercato.