
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Il 7 ottobre 1948 la 2CV debuttava al Salone di Parigi tra lo stupore generale. Il tempo ha fatto di lei un autentico mito.

Il 7 ottobre 1948 la 2CV debuttava al Salone di Parigi tra lo stupore generale. Il tempo ha fatto di lei un autentico mito.

Quest’anno la NSU compie 150 anni. Vediamo come è iniziata la sua avventura a quattro ruote

Ritorna per la sesta volta la Dolomiti Ira Classic, un evento dedicato alle auto storiche. Novità di quest’anno sarà lo svolgimento di prove anche alla domenica

Partecipare a una gara di regolarità per auto d’epoca è un’emozione incredibile ed è uno spunto per varie riflessioni. Perché una nonnetta come una Alfa Romeo Giulietta 1300 TI del 1958 ha molto da dire…

Sottovalutate in passato, oggi le più amate dai collezionisti. Quando arrivarono sul mercato fecero storcere il naso a molti. Considerate

Ci sono marchi che nascono dal niente e che farebbero carte false per avere una storia da raccontare e ce

La Casa tedesca festeggia il secolo di vita. 100 anni segnati da vetture divenute simbolo d’eccellenza e bandiera tecnologica del costruttore bavarese. Ecco i 10 modelli più importanti della storia BMW; esempi di raffinatezza tecnica, stile e successo commerciale.

La supercar bolognese, in produzione dal 1974 al 1990, appartiene al club delle vetture più cattive, brutali e aggressive mai realizzate. Mossa da un 12 cilindri a V portato sino a 5,2 litri, arrivò a “eruttare” 470 cv. La linea? Ancor oggi innovativa.

La nuova V90 raccoglierà l’eredità di 60 anni di famigliari Volvo, dalla storica Duett del 1953 alla performante 850 T5R del 1992. Ecco le wagon che hanno segnato il passato della Casa svedese.

L’antenata dell’attuale coupé a 4 porte scardinò il design degli Anni ’60, dando vita a un nuovo trend stilistico. Era mossa da un V8 4.7 da 335 cv.