
Volkswagen e-Golf 2017: 300 km d’autonomia
Cresce da 190 a 300 km l’autonomia della media elettrica tedesca. Grazie alla batteria nettamente più potente che in passato migliorano le prestazioni in accelerazione. Ricca dotazione di serie.
Cresce da 190 a 300 km l’autonomia della media elettrica tedesca. Grazie alla batteria nettamente più potente che in passato migliorano le prestazioni in accelerazione. Ricca dotazione di serie.
Il Gruppo francese PSA presenterà entro cinque anni quattro modelli 100% elettrici e sette novità ibride plug-in. Il piano strategico prevede la digitalizzazione delle vetture e, nel 2021, il debutto della guida autonoma.
Secondo alcuni istituti di ricerca americani, entro il 2025 si diffonderanno capillarmente i sistemi di ricarica wireless delle batterie. Sarà possibile rigenerare le celle anche durante la guida. Una rivoluzione.
Debutta in Italia la crossover elettrica americana: l’entry level 75D, che percorre 417 km con una ricarica e scatta da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi, costa 98.600 euro, che diventano 134.500 per la top di gamma P90D
La berlina elettrica americana si rinnova nello stile facendo propri alcuni tratti distintivi della crossover Model X. Debutta un caricatore dall’amperaggio maggiorato. L’entry level “70” costa ben 6.000 euro più che in passato.
Le vetture elettriche sono considerate il futuro dell’automobile, ma non hanno ancora riscosso il successo auspicato. Ecco i migliori modelli a zero emissioni, suddivisi per fasce di prezzo.
La berlina coreana, già presentata in versione ibrida, debutta nelle varianti ibrida plug-in ed elettrica. Nel primo caso può contare su 141 cv e 50 km a zero emissioni, nel secondo su 120 cv e un’autonomia di oltre 250 km.
La berlina coreana, destinata a essere declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica, debutta con un 1.6 benzina da 105 cv abbinato a un motore elettrico da 44 cv.
La concept tedesca entrerà in produzione e sarà la prima elettrica Porsche a grande tiratura. La show car attuale può contare su 600 cv e uno 0-100 km/h in 3,5 secondi
È la rivale diretta della Toyota Mirai. La nuova elettrica Honda è alimentata a idrogeno e arriverà in Europa nel 2016. Può contare su 177 cv e un’autonomia di 700 km.