207 cv per la coupé 2+2 americana. Derivata da Chevrolet Volt, sfida Fisker Karma. La propulsione elettrica ad autonomia estesa abbina due unità a zero emissioni a un 4 cilindri a benzina di 1.398 cc. Promette oltre 500 km d’autonomia e scatta da 0 a 96 km/h in 7,8”
Si candida a vettura da corsa elettrica più veloce al mondo. Prenderà parte alla 24 Ore di Le Mans e promette di raggiungere i 300 km/h. Ai due propulsori a zero emissioni si accompagnerà un motore endotermico turbo benzina
Arriva dalla Danimarca e promette modularità, versatilità e 300 km prima di riattaccare la spina. La Ecomove QBeak sarà in vendita tra poco. Su internet
Di poche ore fa è la notizia della produzione momentaneamente sospesa per Citroen C-Zero e Peugeot iOn
Numeri da brivido per la prima supercar elettrica prodotta dalla croata Rimac, che sfida a viso aperto le supercar più potenti e veloci del mondo: 1.088 cavalli e 1.600 Nm di coppia, proposti a 750.000 euro. Per ecologisti particolarmente facoltosi
Fino a 160 km di autonomia promessi (e più di 120 certificati dall’EPA): la Focus Elettrica arriverà da noi nel 2013. Ma già oggi si può vedere in giro per Roma…
La suv compatta diventa elettrica: arriva la Toyota Rav4 EV (commercializzata negli USA entro il 2012), sport utility ecologica dalle prestazioni convincenti, realizzata in collaborazione con Tesla Motors
Un mercato risibile quello delle auto elettriche in Italia; volumi ridottissimi, fino a questo momento. I motivi? Prezzi alti, pochi punti di ricarica e assenza di incentivi… Almeno fino al 2013, anno in cui il nostro paese, grazie agli aiuti statali, potrebbe improvvisamente scoprire il suo lato “green”…
Porte aperte per la piccola elettrica di casa Renault. Sarà possibile toccare con mano la Twizy nelle due versioni, la 45 e la 80