
BMW F900XR, con GIVI per viaggiare senza rinunce
Attacchi e valigie rigide o semirigide, borse da serbatoio per la crossover tedesca: ecco le proposte
Attacchi e valigie rigide o semirigide, borse da serbatoio per la crossover tedesca: ecco le proposte
1400 km attraversando l’Italia da nord a sud. Strade di ogni tipo con le moto cariche e con il passeggero. Siamo andati da Milano al mare della Sicilia per scoprire davvero tutti i segreti delle due moto più ambiziose del segmento maxi enduro. Una sfida Italia-Germania, non solo tecnica, ma anche filosofica. Obbiettivo? Essere veramente la miglior moto da usare a 360 gradi
Un design inconfondibile ed estremo. Una di quelle realizzazioni che divide e non ammette sfumature fra nero e bianco. È la nuova “Spirit of Passion” firmata Kingston Custom
La Casa bavarese rinnova da cima fondo la sua roadster, che eredita telaio e motore della supersportiva S 1000 RR. Dotata di 165 cv e con un peso di 199 kg promette tanto divertimento, complice una dotazione elettronica di prim’ordine.
La definizione di concept va decisamente stretta al BMW Motorrad Definition CE 04. Questo prototipo prefigura uno scooter elettrico che potrebbe arrivare sul mercato in un prossimo futuro.
Nuova versione per la R18 che si “veste” da Cruiser per solleticare gli istinti dei viaggiatori. Borse e parabrezza fanno la differenza, ma cambiano anche le ruote
Mastodontica, imponente. Una scultura di acciaio e allumino che introduce un elemento di rottura nel mondo delle cruising. Peso alto, sella bassa e un motore di grande carattere ne fanno una interpretazione a suo modo unica e innovativa di un segmento molto
BMW mette mano alla sua moto più iconica. Piccoli aggiornamenti per chiudere alla grande il 40° anniversario (con tanto di livrea speciale) e per iniziare al meglio il 2021
BMW punta forte sulla sua supersportiva, che alza ancora il livello delle prestazioni e cambia nome. Spuntano componenti speciali e motore pompato. Oltre alle ali.
Una catena che sfida l’albero cardanico: niente manutenzione né lubrificazione.