
MINI Cabrio 2016: si apre in grande
Sembra identica al passato, ma cresce nelle dimensioni e nell’interasse. La capote elettrica in tela può aprirsi anche parzialmente. Top di gamma il 2.0 turbo benzina da 192 cv.
Sembra identica al passato, ma cresce nelle dimensioni e nell’interasse. La capote elettrica in tela può aprirsi anche parzialmente. Top di gamma il 2.0 turbo benzina da 192 cv.
La Spider britannica è dedicata alla serie automobilistica che fece scalpore negli Anni ’60 e ’70. Alla livrea old style s’accompagnano finiture in carbonio a vista. Immutato il V8 3.8 biturbo da 650 cv.
Condivide con la versione coupé, rispetto alla quale pesa 120 kg in più, la scocca in alluminio/carbonio e il V10 5.2 da 610 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.
Derivata dalla coupé Wraith, adotta un ciclopico V12 6.6 biturbo a iniezione diretta di benzina da 570 cv. È una cabriolet sportiva con stile e raffinatezza da ammiraglia.
Debutta a Francoforte la nuova versione scoperta della city car smart. Capote in tela come in passato, ma ora i supporti laterali del tetto possono essere rimossi.
Derivata da Classe S Coupé, ne condividerà motori e tecnologia. Sarà dotata di una capote in tela e proposta anche a trazione integrale. Top di gamma la S65 AMG da 630 cv.
La roadster LP 700-4 è la prima scoperta del Toro a beneficiare della “cura” SV. Il V12 6.5 passa da 700 a 750 cv. Peso ridotto di 50 kg e da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi.
La keicar giapponese pesa 850 kg ed è mossa da un 3 cilindri turbo di 660 cc a collocazione centrale, accreditato di 64 cv. La trazione è posteriore, il cambio manuale o CVT e la capote in tela. Potrebbe debuttare a breve in Europa.
Più leggera di 100 kg rispetto al modello attuale, più rigida, con un interasse ridotto e il baricentro ribassato, la nuova MX-5 sarà mossa da un 1.5 a iniezione diretta della benzina da 131 cv e da un 2.0 da 165 cv. In estate nelle concessionarie.
L’icona tedesca si rinnova grazie alle motorizzazioni Euro 6 attese al debutto entro la fine dell’anno. Top di gamma la 2.0 TSI da 220 cv, mentre la 2.0 TDI è offerta negli step da 110 e 150 cv. Funzione veleggio per il cambio DSG.