
Prova Opel Karl
La city car a 5 porte tedesca pensiona l’Agila e nonostante dimensioni contenute vanta una buona capacità di carico. Dotazioni e comportamento da vettura di categoria superiore.

La city car a 5 porte tedesca pensiona l’Agila e nonostante dimensioni contenute vanta una buona capacità di carico. Dotazioni e comportamento da vettura di categoria superiore.

Il cambio robotizzato a 5 rapporti della vecchia generazione, tutt’altro che rapido e progressivo, è un lontano ricordo. La nuova trasmissione a doppia frizione a 6 marce – offerta a 1.030 euro – esalta comfort e fruibilità della city car tedesca.

La nuova generazione della monovolume compatta nipponica adotta un inedito 1.3 a benzina da 102 cv. La collocazione del serbatoio sotto ai sedili anteriori gioca a favore dell’abitabilità e della modularità delle sedute posteriori.

La city car a cinque porte tedesca pensiona l’Agila e promette un prezzo d’attacco inferiore a 10.000 euro. Nonostante dimensioni contenute vanta una buona capacità di carico. Dotazioni da vettura di categoria superiore.

Le migliori auto per i neopatentati: Smart fortwo 60 Youngster

Svelata la nuova generazione delle city car tedesche. Alla 2 porte – più larga di 10 cm che in passato – si affianca un’inedita utilitaria a 4 posti. Condividono pianale e motori benzina a 3 cilindri da 60, 71 e 90 cv. Addio al cambio robotizzato. Prezzi da meno di 12.000 euro

Irriconoscibile rispetto al passato. La city car nipponica adotta un inedito design a X e promette ampie possibilità di personalizzazione: una novità assoluta per Toyota! È mossa da un 3 cilindri 1.0 da 69 cv abbinato a un cambio manuale o elettroattuato a 5 rapporti
Si rinnova radicalmente la city car transalpina. Motore e trazione diventano posteriori, mentre la carrozzeria abbandona la configurazione a tre porte in favore di una più pratica soluzione a cinque porte. Infinite possibilità di personalizzazione e generosa capienza

Le migliori auto per i neopatentati: Hyundai i10 1.0

5 porte e capacità di carico da record della categoria (254 litri) per la nuova city car nipponica. Erede di Alto, è mossa da un tricilindrico 1.0 a benzina da 68 cv. Promette emissioni e consumi particolarmente contenuti. Cambio manuale o robotizzato