
Prova Honda X-ADV 2021 Tutto in uno
Struttura e guida da moto, faccia e praticità da scooter, attitudine da maxi enduro. Con queste carte Honda X-ADV è diventato uno dei best seller Honda. Ecco dove cambia e come va l’edizione 2021
Struttura e guida da moto, faccia e praticità da scooter, attitudine da maxi enduro. Con queste carte Honda X-ADV è diventato uno dei best seller Honda. Ecco dove cambia e come va l’edizione 2021
Presentate le nuove Honda CRF300L e CRF300 Rally, crescono cilindrata e altezza da terra per le “piccole” dual sport giapponesi
Nasce da una costola (anzi da tutto lo scheletro) dell’X-ADV ma declina il concetto in chiave più stradale. Il nome “pesante” è quello della famiglia degli scooter premium Honda. E il Forza 750 non lo tradisce
Honda amplia la gamma Rebel lanciando la nuova CMX1100. Spinta da un motore bicilindrico ereditato dall’Africa Twin, è proposta nel nostro paese solo con cambio robotizzato a doppia frizione, per viaggi in tutto relax.
Non solo versatilità e performance, la sicurezza è uno dei parametri più importanti. Ecco la classifica di affidabilità presentata nel report TUV 2021.
Più grinta, più potenza, più spazio. Il nuovo PCX125 conferma la sua attitudine metropolitana.
Con un nuovo motore bialbero a quattro valvole e una forcella Showa SFF-BP da 41 mm la Honda CB125R 2021 punta dritta al vertice del segmento delle ottavo di litro. In catalogo arriva anche una nuova colorazione grigia.
Più cc e più cavalli, prestazioni e comfort ancora maggiori: così il best seller si candida a diventare un commuter capace di sostituire l’automobile, negli spostamenti casa-ufficio.
Cambiamenti sostanziali in ottica di prestazioni più brillanti, maggiore comfort e un design più moderno. La cross-over è pronta per la nuova stagione.
Motore, cambio, elettronica e design: importante aggiornamento per l’X-ADV, che si adegua all’Euro 5. Aumentano coppia e potenza e cala anche il peso