
Honda CBR1000RR SP
Elettronica racing e sospensioni semi-attive: la Fireblade balza nel futuro con due versioni. La potenza sale fino a 192 cv, il peso scende a 195 kg in ordine di marcia con il pieno di carburante
Elettronica racing e sospensioni semi-attive: la Fireblade balza nel futuro con due versioni. La potenza sale fino a 192 cv, il peso scende a 195 kg in ordine di marcia con il pieno di carburante
Alla versione EX, caratterizzata da ruote a raggi, nuovi scarichi e serbatoio ridisegnato, si affianca la café racer RS. Sportiva nel look e nell’impostazione di guida, ha cerchi da 17″, pinze radiali e colorazioni speciali
La nuova generazione della media sportiva nipponica può contare su di un’estetica estrema, degna di un tuner. Confermata la trazione anteriore, mentre il 2.0 turbo benzina potrebbe passare da 310 a 330 cv. Nelle concessionarie nella seconda metà del 2017.
L’Honda X-ADV potrebbe diventare capostipite di un nuovo genere: quello degli scooter medi con vocazione da giramondo. Nelle piccole cilindrate, però, il matrimonio tra scudo e tassello funziona già da molto tempo, come insegna il Booster…
La Casa giapponese è quasi pronta a immettere sul mercato la prima trasmissione a tre frizioni e 11 marce al mondo. Promette di ridurre i consumi, incrementare il comfort e garantire una rapidità sconosciuta ai cambi tradizionali.
La nuova generazione della media nipponica è attesa al debutto in Europa nel primo trimestre del 2017. Più aggressiva nel design rispetto al passato, può contare su di un inedito tre cilindri 1.0 turbo benzina da 130 cv.
Dalla metà degli Anni ’60 ad oggi ha visto la luce un manipolo di vetture estreme, cattive, brutali e tremendamente performanti. Sogni, o incubi, a quattro ruote, ecco le auto più difficili da guidare al mondo
In Galles con la Regina d’Africa per scoprire che insieme si può fare ogni cosa, off-road “vero” compreso, e che con il DCT il divertimento è ancora maggiore…
310 cavalli, 400 Nm e 270 km/h sono i numeri che meglio spiegano la nuova bomba Honda. Ma c’è anche molto altro che vale la pena raccontare, non ultimo il prezzo: 37.700 euro
Honda trasforma la supercar ibrida NSX in un prototipo 100% elettrico da 600 cv. Dotato di 4 motori e delle 4WD a gestione elettronica, correrà la Pikes Peak, la cronoscalata più famosa al mondo. Probabile un’edizione speciale a batteria della supersportiva nipponica.