
Prova Honda Integra & NC750X my2016
Sono tanti gli affinamenti per le due bestseller Honda, da gustare assolutamente con il cambio DCT. Lo scooter Integra costa 9.390 euro, la moto con DCT è in vendita a 8.390 euro
Sono tanti gli affinamenti per le due bestseller Honda, da gustare assolutamente con il cambio DCT. Lo scooter Integra costa 9.390 euro, la moto con DCT è in vendita a 8.390 euro
Prima edizione dell’evento a base di terra, polvere e sabbia dedicato ai possessori della CRF1000L Africa Twin. Dal 20 al 27 aprile nella laguna di Baia Chia
La regina del deserto si veste di accessori che accentuano il suo carattere avventuroso. Sono in arrivo borse, cupolini, parabrezza, paramotore…
Honda aggiorna le sorelle della famiglia CB dedicate ai patentati A2. La sportiva CBR500R e la nuda CB500F oggi hanno fari a LED e forcella regolabile nel precarico. Alla guida sono facili ma efficaci; il motore ha un bel caratterino e vanta consumi da record. Da 5.990 euro
A tre anni dal suo lancio, la famosa “ruote basse” si rifà il look. Più aggressiva e spigolosa rispetto al passato, mantiene le sue doti di maneggevolezza e continua a promettere divertimento ed esclusività.
Sportiva, capiente e con una linea (finalmente) coinvolgente: la concept che anticipa la futura generazione della media nipponica debutterà a Ginevra. Novità tra i motori turbo benzina: debuttano un 3 cilindri 1.0 da 130 cv e un 1.5 da 175 cv.
Cambio e frizione, da anni a meno che non si tratti di scooter siamo abituati a usarli continuamente; l’evoluzione, però, mostra come in futuro soprattutto la frizione potrebbe essere destinata a restare un lontano ricordo. Ne parliamo mentre proviamo due sistemi di cambiate evoluta su BMW R 1200 RT e Honda VFR1200F DCT
Il preparatore ufficiale Honda dedica una serie d’affinamenti aerodinamici e meccanici alla media sportiva nipponica, mossa da un 2.0 turbo benzina da 280 cv. Type R promette così d’infrangere la barriera dei 280 km/h.
L’erede della roadster nipponica adotterà motori sovralimentati di 1,5 e 2,0 litri con potenze di 180 e 310 cv. Sarà un’instant classic che dice no all’ibrido, sì alla trasmissione manuale.
La nuova generazione della coupé nipponica debutta sul mercato americano. A un 2.0 16V aspirato da 160 cv affianca un inedito 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina da 176 cv.