ibrida

Nissan eNote: range extender alla giapponese

Dopo GM e BMW, anche Nissan sviluppa la tecnologia range extender. Il motore termico agisce esclusivamente per ricaricare le batterie che alimentano il propulsore elettrico. La versione a ridotte emissioni della monovolume nipponica debutterà nel 2017.

Leggi l'articolo >

Le migliori auto ibride plug-in

Consumi da scooter, emissioni ridotte, prestazioni elevate e un’autonomia in modalità elettrica ideale per il commuting urbano: le vetture ibride plug-in hanno molte frecce al proprio arco. Ecco i migliori modelli tra SUV, berline, monovolume, sportive e wagon.

Leggi l'articolo >

McLaren P1 LM: frutto del peccato

Versione stradale della hypercar da pista P1 GTR, può contare sui 1.000 cv erogati dal powertrain ibrido, un peso ridotto di 60 kg e i rivestimenti in oro del vano motore. La monoscocca è in carbonio, mentre il volante deriva dalla Formula 1.

Leggi l'articolo >

Hyundai Ioniq: tre volte green

La berlina coreana, già presentata in versione ibrida, debutta nelle varianti ibrida plug-in ed elettrica. Nel primo caso può contare su 141 cv e 50 km a zero emissioni, nel secondo su 120 cv e un’autonomia di oltre 250 km.

Leggi l'articolo >