
Ecobonus 2023, chi ne beneficia e come fare per ottenerlo
Arrivano nuovi incentivi per i veicoli ecosostenibili per il 2023 per un totale di 630 milioni di euro. Ecco chi ne beneficia e come fare per ottenerli

Arrivano nuovi incentivi per i veicoli ecosostenibili per il 2023 per un totale di 630 milioni di euro. Ecco chi ne beneficia e come fare per ottenerli

Dal 2 gennaio ripartono i contributi statali per chi compra vetture con emissioni di anidride carbonica fino a 135 g/km

Il Governo introduce importanti correttivi al sistema degli incentivi: per le auto elettriche e le ibride plug-in il bonus aumenta del 50%, ma solo se si ha un reddito sotto i 30.000 euro. Si allarga inoltre la platea dei beneficiari, potranno accedere agli incentivi anche le persone giuridiche, cioè le società di noleggio

Apre oggi 1 marzo il bando di Regione Lombardia per richiedere contributi all’acquisto di veicoli a zero o bassissime emissioni. La misura da 36 milioni di euro (18 per il 2021 e altrettanti sul 2022) prevede anche una dotazione specifica dedicata ai soli veicoli elettrici della categoria L, vale a dire ciclomotori, scooter, motocicli, tricicli e quadricicli.

La promozione vale fino a fine gennaio ed è pensata sia per chi paga in contanti sia per chi sceglie il finanziamento

Finalmente online la piattaforma web voluta dal Governo. In un giorno “bruciati” già 4 milioni di euro: ecco cosa c’è da sapere

Dal 1° marzo 2019, accanto all’Ecotassa, arriva l’Ecobonus: sconti da 1.500 a 6.000 euro, a seconda delle emissioni. Ecco 10 scelte ecosostenibili che fanno risparmiare all’acquisto

Gli ultimi rumors dicono che la tassa sulle auto più inquinanti dovrebbe partire da quota 130 g/km. La conferma entro il 21 dicembre, con l’approvazione del testo

Fino a 6.000 euro di incentivi per il nuovo, ma anche una nuova tassa proporzionale in base alle emissioni. Ecco cosa c’è da sapere nella manovra che potrebbe entrare presto in vigore

Tornano gli ecoincentivi. Il bonus, compreso tra un massimo di 2.000 e 5.000 euro, è legato alle emissioni di CO2. Il meccanismo è da mal di testa ed esclude sia le “km 0” sia le auto (solo) a benzina o gasolio. Ecco 10 (+3) modelli “green” da non perdere