
Vista da lei – Kia Picanto Techno Glam, vivace con brio
Domenica in città, al volante della mille tre cilindri. Una compagna decisa e con le ruote ben piantate per terra. Proprio come le ragazze di oggi a cui è dedicata, ma non solo.
Domenica in città, al volante della mille tre cilindri. Una compagna decisa e con le ruote ben piantate per terra. Proprio come le ragazze di oggi a cui è dedicata, ma non solo.
La concept coreana anticipa la futura SUV Kia di grandi dimensioni. È mossa da un powertrain ibrido da 400 cv e porta al debutto interni innovativi. Portiere a libro e 7 posti.
La quarta generazione della berlina coreana porta al debutto il primo powertrain ibrido plug-in Kia. Il 2.0 benzina abbinato al motore elettrico eroga 205 cv. Autonomia di 50 km a zero emissioni.
La crossover ibrida coreana debutterà a fine 2016. Realizzata sulla base di un’inedita piattaforma, verrà proposta in configurazione sia integrale sia 2WD.
La strategia è tanto chiara quanto semplice: tornare a crescere nel segmento con un’auto di grande personalità, dedicata soprattutto alle donne e facile da comunicare. Look, razionalità ed economicità partono da 8.950 euro
La quarta generazione della SUV coreana, che condivide piattaforma e meccanica con Hyundai Tucson, è proposta in edizione speciale a 23.500 euro con il 1.7 td da 115 cv.
La quarta generazione della berlina coreana debutta in Europa con un 1.7 td da 141 cv cui farà seguito una variante ibrida. Linea filante e dotazioni hi-tech per conquistare il segmento D.
Debutterà al Salone di Francoforte la quarta generazione della SUV coreana. Condivide piattaforma e meccanica con la nuova Hyundai Tucson. Design muscoloso.
Si rinnovano le medie coreane: al leggero restyling s’accompagnano dotazioni più moderne e raffinate. Debutta il 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 100 o 120 cv.
Il marchio coreano insieme al celebre masterchef Joe Bastianich lancia “The Soul must go on”, un concorso musicale per promuovere la nuova Soul a zero emissioni