
Niu N-Series: cinque domande (e risposte) sullo scooterino elettrico da città
Un cinquantino agile ed economico, che punta sul contenimento dei costi di gestione ma non solo. Si ricarica in 6 ore e costa meno di 3.000 euro: ecco cosa c’è da sapere
Un cinquantino agile ed economico, che punta sul contenimento dei costi di gestione ma non solo. Si ricarica in 6 ore e costa meno di 3.000 euro: ecco cosa c’è da sapere
Il Motor Bike Expo ha fatto da palcoscenico alla nuova moto di Loris Reggiani: una pitbike elettrica pensata per divertirsi nei kartodromi
Dopo il successo ottenuto a Nizza e a Parigi, Cityscoot arriva a Milano e lo fa in pompa magna: 500 scooter elettrici, tanto per cominciare. Ed è solo l’inizio
Ural, azienda russa nata tra la prima e la seconda guerra mondiale, ha realizzato un prototipo elettrico con le forme del proprio iconico sidecar
Arriverà nel 2019 e sarà collocata nella fascia alta della gamma Harley-Davidson. Interessanti le prestazioni (0-60 mph in 3″5), come l’autonomia di 180 chilometri
Con prestazioni equivalenti a una 125 cc, l’elettrica Super Soco TC-Max (già apparsa in anteprima all’EICMA 2018) piacerà ai motociclisti dall’animo green. Il prezzo è interessante
Dopo la sfida del Motorsport, Energica accetta anche la sfida della Mobilità Urbana. Allo studio un tre ruote elettrico con batterie intercambiabili
L’azienda italiana Fantic all’EICMA 2018 guarda al futuro e presenta il Caballero E-Cab, elettrificato. Lo stile è classico, la tecnologia è moderna.
In occasione dell’evento brianzolo dedicato alle special, la start-up Italian Volt ha presentato un nuovo modello: si chiama Lacama for The Reunion e allo sviluppo ha preso parte Matteo Adreani, ideatore di The Reunion
Dopo i burrascosi trascorsi degli anni passati, Erik Buell torna in pompa magna. Forte di un’importante collaborazione, ha creato una nuova azienda chiamata VanguardSpark che produrrà mezzi elettrici