
Salone di Francoforte 2019, le 10 novità più interessanti, dalla Porsche Taycan alla smart restyling
La kermesse deve ancora iniziare, ma quasi tutte le novità sono state già svelate. Ecco le 5 più esaltanti
La kermesse deve ancora iniziare, ma quasi tutte le novità sono state già svelate. Ecco le 5 più esaltanti
Tutta nuova la sesta generazione della più amata fra le Opel. In primavera arriverà anche l’elettrica, con 330 km di autonomia e carica all’80% in 30 minuti.
I poggiatesta studiati per salvaguardare la nostra sicurezza in auto hanno una lunga storia. Quelli attivi di Opel risalgono al 1999 e ne hanno fatta di strada
Progettata per il primo campionato monomarca riservato alle auto elettriche, nasce sulla base della Opel Corsa-e. Ovvero, la variante elettrica della nuova generazione della tedesca.
Più potente persino della Porsche 911 Turbo dell’epoca, non è solo potentissima ma anche sopraffina nel telaio
A giugno, sono le due tipologie di auto che crescono di più rispetto ai 5 mesi precedenti
Interventi mirati hanno permesso di ridurre la resistenza all’avanzamento. Rivista anche la dotazione tecnologica
Debutta nel 1989 al Salone di Francoforte e, in 8 anni di carriera, va oltre le più rosee aspettative. Ecco la sua storia
Da MPV classica diventa people mover, cioè un’auto derivata da un veicolo commerciale, con tutti i vantaggi immaginabili in termini di spazio…
Nonostante il calo del 25% delle vendite di motori Diesel, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera è cresciuta del 6,2%… Davvero il motore a benzina è la scelta giusta?