
Piaggio Fly
Lo scooter globale di Piaggio è dinamico, leggero, economico quanto a prezzo d’acquisto (2.050 euro) e gestione. Da settembre arriverà anche la versione di maggior cilindrata, 125
Lo scooter globale di Piaggio è dinamico, leggero, economico quanto a prezzo d’acquisto (2.050 euro) e gestione. Da settembre arriverà anche la versione di maggior cilindrata, 125
Per tutti i fan del Gruppo Piaggio su Facebook arrivo uno sconto del 25% sull’acquisto di un casco della gamma Piaggio, Vespa, Aprilia, Scarabeo e Awatech
Tre le ruote, due i pistoni che governano il movimento basculatorio. Così il Quadro irrompe sul mercato portando una ventata di tecnologia. Design azzeccato, buone prestazioni, offre un nuovo punto di vista sul segmento dei tre ruote
Promozioni in corso per il gruppo Piaggio che fino al 31 maggio incentiva anche gli scooter
Sicurezza, stile italiano e motori: X10 è lo scooter GT che il Gruppo Piaggio ha lanciato da Parigi per conquistare l’Europa. Tre le cilindrate: 125, 350 e 500; due gli allestimenti, standard ed Executive. I prezzi? Da 4.570 a 7.700 euro. In vendita dalla fine di aprile
“Corradino d’Ascanio: uomo, genio, mago, mito”: è il titolo della mostra dedicata all’inventore della Vespa. Al Museo Piaggio di Pontedera sino alla fine di gennaio 2012
Va come il 400, consuma come il 300, e si guida meglio di entrambi. Ecco come il nuovo Piaggio Beverly Sport Touring vuole stravolgere gli equilibri del mercato a ruota alta.
Con il nuovo X10 Piaggio torna nel segmento dei maxi scooter Comfort e lo fa con un mezzo dal look classico ma molto avanzato quanto a dotazione e tecnologia. Ha debuttato all’EICMA, arriverà in primavera.
Il tre ruote marchiato Yiben e prodotto da Kaitong Motor sembra essere la copia esatta del Piaggio MP3. La Guardia di Finanza, compagnia di Rho, è intervenuta venerdì 11 novembre per sequestrare il veicolo
Un mix di elementi del passato combinati con una linea moderna ed estrosa: in due parole Vespa Quarantasei, uno scooter di ultima generazione nato per rendere omaggio a uno dei simboli del “made in Italy”