
Porsche 911: dal 2015 con un 3.0 turbo
Secondo indiscrezioni fondate l’icona sportiva tedesca dal 2015 abbandonerà i 6 cilindri aspirati attualmente in gamma per un 3.0 boxer turbo da 370 e 420 cv. 4 cilindri turbo per Cayman e Boxster.
Secondo indiscrezioni fondate l’icona sportiva tedesca dal 2015 abbandonerà i 6 cilindri aspirati attualmente in gamma per un 3.0 boxer turbo da 370 e 420 cv. 4 cilindri turbo per Cayman e Boxster.
Edizione limitata a 100 esemplari per l’ammiraglia Porsche a passo lungo. Derivata dalla versione Turbo S, può contare su 570 cv e uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Verniciatura bicolore e pellami Poltrona Frau.
Salone di Los Angeles ricco di novità per la SUV tedesca: debuttano da un lato la versione sportiva GTS da 440 cv, mossa da un V6 3.6 biturbo anziché dal precedente V8 4.8 aspirato, dall’altro l’entry level V6 3.6 da 300 cv.
La berlina media derivata da Panamera, attesa non prima del 2018, potrebbe essere la prima Porsche integralmente elettrica. Grazie alla collaborazione con Audi, verrebbe dotata di batterie con un’autonomia di 400 km.
Dopo la 997, anche la 911 Serie 991 si fregia dell’allestimento GTS. Alle carreggiate ampliate stile 4S si accompagna un’iniezione di grinta per il 6 cilindri boxer 3.8 che passa da 400 a 430 cv. Dotazioni ed estetica esclusive
Debutta al Salone di Parigi la SUV ibrida della Casa tedesca. Abbina una potenza da sportiva a consumi da scooter. Scatta da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi nonostante un peso di 2.350 kg.
La SUV tedesca si rinnova nella linea e nei motori, più performanti e al tempo stesso meno assetati. Il V6 3.6 biturbo a iniezione diretta di benzina della versione S eroga 420 cv e sostituisce il V8 4.8 da 400 cv. Ibrida più economica (-3.000 euro) e potente (+36 cv)
“A volte ritornano”, e spesso essere avversari in pista comporta, oltre alla giusta dose di rivalità, anche un certo rispetto. Audi ha voluto salutare, con questo breve videoclip, il ritorno di Porsche alla 24 Ore di Le Mans: il messaggio è scritto “forte e chiaro” sull’asfalto di Stoccarda…
Edizione limitata a 80 esemplari di 911 Carrera S. La livrea Martini Racing è un omaggio alle storiche 917 e 935 Moby Dick degli Anni ’70. Alle appendici aerodinamiche tipiche dell’Aerokit Cup si accompagna il consueto 6 cilindri boxer 3.8 da 400 cv
Perseguendo l’obiettivo di realizzare un’erede meno elitaria della storica 959, nel 1988 Porsche assemblò una 911 mossa da un V8 Audi. Venne denominata 965 e ben presto abbandonata: i vertici dell’azienda confermarono infatti il boxer 6 cilindri