
Prova Seat Leon ST Cupra, che grinta la station wagon
Una familiare tra i cordoli? Sembra un ossimoro ma non lo è affatto grazie a 280 cv sotto il cofano e a un efficacissimo differenziale meccanico autobloccante. Costa 35.000 euro
Una familiare tra i cordoli? Sembra un ossimoro ma non lo è affatto grazie a 280 cv sotto il cofano e a un efficacissimo differenziale meccanico autobloccante. Costa 35.000 euro
La compatta spagnola si rinnova negli interni, nelle dotazioni di sicurezza, nelle personalizzazioni e nei motori. Debutta il 3 cilindri 1.0 benzina aspirato da 75 cv e turbo da 95 o 110 cv.
Consistenti, ricche di contenuti, performanti o affascinanti. Qualsiasi sia il loro prezzo, riescono ad appagare tanto i sensi quanto la ragione. Sono le auto che meglio incarnano il concetto di “value for money”: pagare il giusto, ottenere tanto. Ecco la nostra top ten.
La concept spagnola anticipa la Sport Utility attesa nel 2016. Sviluppata sulla piattaforma modulare MQB del Gruppo VW, può adottare sia il 2.0 TSI da 300 cv di Golf R sia il 2.0 TDI biturbo da 240 cv della Passat. Sarà anche ibrida.
La wagon spagnola monta un 2.0 turbo da 265 o 280 cv. Abbina prestazioni da sportiva – scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi – a capacità di carico tra le migliori della categoria
Esperienza sulla neve al volante della all-terrain spagnola, che grazie alla trazione integrale 4Drive si dimostra sicura e precisa nella guida anche nelle condizioni invernali estreme
Per festeggiare i 30 anni, la compatta spagnola beneficia di un nuovo allestimento top di gamma. Alla discreta caratterizzazione estetica si accompagnano cerchi in lega da 16” e una dotazione multimediale completa.
Sono numeri che fanno ben sperare quelli raggiunti da SEAT nei primi nove mesi del 2014
La Casa spagnola debutta nel segmento delle crossover… con una non crossover! X-Perience è la variante all terrain 4WD della famigliare Leon ST. Assetto rialzato di 27 mm e motori td da 110 a 184 cv o 1.8 TSI da 180 cv
La Casa spagnola dedica il nuovo allestimento top di gamma alla motorizzazione entry level da 60 cv e alla versione bifuel da 68 cv. Il 3 cilindri 1.0 a benzina è abbinabile sia al cambio manuale sia alla trasmissione robotizzata ASG. Prezzi da 14.990 euro