
Jaguar F-Type R AWD: integrale al top
La versione top di gamma della coupé britannica è ora disponibile anche in versione 4WD. È la prima Jaguar sportiva a trazione integrale. Invariato il V8 5.0 SC da 550 cv. Sfida a viso aperto Porsche 911 Turbo.

La versione top di gamma della coupé britannica è ora disponibile anche in versione 4WD. È la prima Jaguar sportiva a trazione integrale. Invariato il V8 5.0 SC da 550 cv. Sfida a viso aperto Porsche 911 Turbo.

Dopo Juke e GT-R, la divisione sportiva Nissan rivolge le proprie cure alla monovolume compatta Note. Adotterà presumibilmente il noto 1.6 16V turbo a iniezione diretta di benzina negli step da 190 e 200 cv. Non è certo l’arrivo in Europa

Primo video teaser della sportiva di Stoccarda, sorella minore di SLS AMG. Sarà mossa da un inedito V8 4.0 biturbo Made in Affalterbach. Probabile debutto al Salone autunnale di Parigi

La storica officina fiorentina torna alla ribalta presentando una barchetta estrema, pesante meno di 700 kg. Debutterà a Ginevra mossa da un 2.0 turbo da 300 cv. Telaio a traliccio e carrozzeria in carbonio sono realizzati dallo specialista Osella. Sospensioni push-rod

La media sportiva nipponica non è mai stata tanto cattiva: l’inedito 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 280 cv e l’aerodinamica raffinata promettono una velocità record di 270 km/h. Debuttano sospensioni adattive a controllo elettronico.
Nata per il videogame Gran Turismo 6, diventerà una sportiva vera. Cattivissima nell’aspetto, la concept nipponica adotterà motore anteriore e trazione posteriore. Lecito sperare nel V10 4.8 da 560 cv di derivazione Lexus LFA
Svelata a Detroit la versione più performante di WRX 2014. Adotta un 4 cilindri boxer 2.5 turbo da 304 cv e 40,1 kgm. Interasse maggiorato di 25 mm rispetto al passato. Secondo tradizione la trazione, integrale permanente, e il cambio, manuale a 6 rapporti

Carrozzeria due volumi? Non pervenuta. Boxer 2.5 turbo? Pensionato. La nuova berlina sportiva Subaru porta al debutto un 4 cilindri boxer 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 268 cv. L’interasse cresce di 25 mm. Abitacolo racing oriented

Debutta ai Saloni di Tokyo e Los Angeles l’edizione finale della supersportiva di Affalterbach. Ne verranno realizzati 350 esemplari su base GT, mossi dal noto V8 6.2 aspirato da 591 cv e 66,3 kgm. È il tramonto di un mito

Pensata per i team che corrono nei campionati per vetture con motore turbo 2.0 litri, è uno showcar che porta tra i cordoli l’esuberante CLA 45 AMG