
Nuova Jeep Compass 2021, il SUV che è anche un vero fuoristrada – Prova
Rinnovata a fondo, l’abbiamo provata in condizioni ai limiti del possibile. Ecco com’è andata
Rinnovata a fondo, l’abbiamo provata in condizioni ai limiti del possibile. Ecco com’è andata
Abbiamo visto da vicino e toccato con mano il SUV compatto che sfida Ford Puma e Fiat 500 X. Il nostro punto di vista
Comoda, spaziosa e silenziosa: questo SUV plug-in è ideale per i lunghi viaggi. Ma come se la cava in termini di autonomia elettrica e in ambienti urbani?
La nuova Opel Mokka irrompe sul mercato forte di un look personale, di dotazioni complete e di un comportamento stradale molto piacevole. Per i patiti dell’elettrico c’è anche la versione a batterie chiamata Mokka-e. I prezzi partono da 22.200 euro, salvo incentivi.
Dopo averlo solo assaggiato al momento del lancio, abbiamo voluto masticarlo a lungo per poter esprimere il nostro giudizio. Perché sfidare i grandi quando si è piccoli è un’impresa ardua e rischiosa.
Grande, grossa, pesante. Eppure agilissima, entusiasmante, coinvolgente. E non vede l’ora di mettersi di traverso…
Hyundai ha presentato il tanto atteso allestimento N Line. Dopo il recente restyling della quarta generazione, questo SUV sudcoreano prende spunto dal motorsport integrando dettagli sportivi e spingendo il propulsore fino a 265 CV.
Se pensate che Audi Q, BMW X e Mercedes G siano banali e un po’ cafone, ecco il SUV che fa per voi. Potente, confortevole, capiente e pure bello, l’Explorer è persino un po’ snob.
È tempo di rivoluzione in Hyundai. L’auto della svolta è la nuova Tucson che compie un balzo epocale dal punto di vista tecnologico e apre nuovi orizzonti al design della Casa coreana. La gamma è ampiamente elettrificata e ha un listino ufficiale che parte dal 29.400 euro, anche se non mancano sconti e promozioni
Il marchio inglese, sotto il controllo della cinese SAIC, ha lanciato il suo primo SUV: prezzo competitivo e dotazione ricca le sue armi migliori