fbpx

Fantic Caballero E-Cab, il Caballero elettrico

L’azienda italiana Fantic all’EICMA 2018 guarda al futuro e presenta il Caballero E-Cab, elettrificato. Lo stile è classico, la tecnologia è moderna.

Primo di tantiAnnunciato qualche mese fa in occasione dei 50 anni dell’azienda, oggi all’EICMA 2018 debutta il Fantic Caballero elettrificato. La sigla ufficiale è E-Cab e proietta l’azienda veneta nel futuro: attualmente è ancora un concept, ma è molto simile a quella che sarà la versione definitiva, in arrivo a metà del 2019. E da Fantic arriva la promessa: l’E-Cab non è che il primo di una lunga (si spera) serie di veicoli elettrici che arriveranno in futuro.Motore brushlessIl Fantic Caballero E-Cab è affine al gemello con motore endotermico, ma qui ci sono dettagli in verde, che fanno molto “eco”, e lo spazio dedicato al motore qui è occupato dal pacco batterie. Queste hanno una capacità di 7,5 kWh e assicurano un’autonomia di 150 km nel ciclo urbano, che scendono a 110 nel ciclo misto e a 90 in autostrada. Il motore è un’unità brushless (PMAC) capace di 11 kW e spinge il Fantic Caballero E-Cab fino a 120 km/h. Valore notevole, figlio anche del dato relativo al peso dichiarato: 147 kg.Il gruppo propulsore del Fantic Caballero E-Cab è incastonato in un telaio monotrave in acciaio. Davanti c’è una forcella a steli rovesciati da 41 mm, dietro un mono con sistema di leveraggi progressivi ed entrambi hanno un’escursione di 150 mm. I cerchi sono a raggi in alluminio e hanno diametri di 19 e 17 pollici (pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR 110/80 e 140/80). La sella è a 820 mm, valore in media con le attuali scrambler.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Rancho Cordova: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Andrea Cordara on 1 Giugno 2025 at 07:23

    Il campionato è appena iniziato ma i vincitori sembrano già scritti: riusciranno gli altri piloti a strappare la vittoria dalle mani di Jett Lawrence e Haiden Deegan? L'articolo Pro Motocross 2025, Rancho Cordova: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • Sherco 250 SE e 300 SE 2026: informazioni e schede tecniche
    by Andrea Cordara on 31 Maggio 2025 at 19:38

    Poche novità per le enduro due tempi Sherco nel 2026 che rimangono uguali alle vecchie versioni L'articolo Sherco 250 SE e 300 SE 2026: informazioni e schede tecniche proviene da Get Dirt.

  • Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025
    by Andrea Cordara on 31 Maggio 2025 at 08:43

    Il Pro Motocross potrebbe già perdere un contendente al titolo in 450: il campione in carica Chase Sexton non sarà presente ai cancelletti della seconda tappa. La causa dell’assenza è, ovviamente, la caduta di Pala che ha impedito all’asso KTM di correre la seconda metà di gara. Niente di grave, il pilota è solo un L'articolo Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025 proviene da Get Dirt.

  • Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova
    by Simone Zaffaroni on 30 Maggio 2025 at 19:18

    Royal Enfield Himalayan 450. La conosciamo bene, l’abbiamo provata in molte salse anche su RED e ha pure partecipato alla comparativa delle Adventure di piccola cilindrata. E, se non l’avete vista, vi consigliamo vivamente di farlo. Beh, adesso abbiamo un’altra occasione di tornare in sella alla Himalayan 450 ma in veste diversa. Ebbene si, questa L'articolo Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, decima tappa in Germania: orari TV e come vedere le gare di Teutschenthal
    by Riccardo Orsini on 30 Maggio 2025 at 16:48

    Il GP di Germania dice che siamo a metà strada: decimo Round su venti, arriviamo! L'articolo MXGP 2025, decima tappa in Germania: orari TV e come vedere le gare di Teutschenthal proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Benelli BN 125 - Ora è... + amica dell'ambiente
Midland BTR1, il nuovo interfono per la comunicazione tra motociclisti
QJ Motor SRT 900SX, come è bello viaggiare