Le migliori Maxi Enduro con ruota anteriore da 21″

Il mondo delle maxi enduro si sta arricchendo mese dopo mese di nuovi modelli con ruota anteriore da 21 pollici. Moto che promettono (e quasi sempre mantengono) di poter affrontare qualsiasi percorso. Amarcord dei Rally Africani, moda, o voglia di una nuova sportività? Ecco quali sono le migliori moto maxi enduro con ruota da 21"

EICMA 2021 e le recenti presentazioni ci hanno fatto rendere conto di come le moto maxi enduro con ruota anteriore da 21″ siano diventate una sorta di costante all’interno dei listini dei vari marchi. L’impressione è quella che siano destinate a diventare quello che le supersportive rappresentavano negli Anni ’90: un concetto di sportività e ambizione. Non tutti quelli che acquisteranno una moto di questo genere metteranno le ruote lontano dall’asfalto o addirittura nel deserto. Ma poco importa, l’idea di poterlo fare con un mezzo che ha la competenza giusta per farlo è già una valida motivazione di acquisto. In realtà non è solo una questione di tecnica, ma anche di stile. L’occhio vuole la sua parte e i rimandi ai rally africani, quelli veri, sono moltissimi. Un altro aspetto per niente secondario è che parliamo di moto adatte anche a viaggiare, sia da soli sia in coppia. Perché le maxi enduro con ruota da 21 pollici offrono una posizione di guida eretta, poco affaticante e una buona protezione aerodinamica, oltre alla possibilità di caricare una marea di bagagli. Per fornirvi un quadro più completo e indirizzarvi al meglio al vostro possibile acquisto abbiamo pensato di inserire il peso dichiarato, la capacità del serbatoio e l’altezza sella di ogni modello. Ecco a voi le migliori moto maxi enduro con ruota anteriore da 21″, una rassegna sul presente e uno sguardo sul futuro. Buona lettura!

Aprilia Tuareg 660
Aprilia Tuareg 660

Vantaggi e svantaggi della ruota anteriore da 21″

Prima però di andare a scoprire quali sono le migliori moto maxi enduro con ruota anteriore da 21″ facciamo un po’ di chiarezza. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione tecnica? È ovvio che questa soluzione tecnica nasce per dare il suo meglio nella guida in fuoristrada, dove il grande diametro consente di affrontare al meglio le sconnessioni del terreno, il 21 è quindi sinonimo di fuoristrada “vero”. Ma su strada? I vantaggi sono indubbiamente l’ottima direzionalità sul dritto e una discesa in piega molto rotonda e graduale. Avere una ruota anteriore dal diametro così grande fa sì che sul dritto l’avantreno sia più stabile grazie anche all’effetto giroscopico più accentuato. Di contro questo effetto restituisce una minore reattività nei cambi di direzione, dove si deve impegnare leggermente di più il fisico per far muovere la moto rapidamente. Bisogna tenere conto anche del fatto che la sezione della ruota anteriore da 21″ è normalmente di 90/90, ovvero larghezza di 9 cm (90 mm) e una altezza proporzionale (90% della sezione). Tradotto: in curva si ha a disposizione un appoggio minore rispetto a quello che si ha con una ruota anteriore da 19″ con sezione 120/70. Inoltre la spalla così alta tende a far si che la gomma si deformi maggiormente quando si scende in piega.

Migliori moto con ruota anteriore da 21"

Tutte cose vere, che di fatto penalizzano un po’ la guida su asfalto quando si va in cerca della guida veramente sportiva. Bisogna però riconoscere che i negli anni le tecnologie di costruzione degli pneumatici sono migliorate moltissimo, tecnologie di cui hanno beneficiato anche gli anteriori da 21 pollici che oggi su strada hanno un comportamento decisamente migliore che in passato. E al tempo stesso sono in grado di enfatizzare i punti di forza di questa tipologia di moto, ampliando lo spettro di utilizzo a livelli che fino a qualche anno fa erano impensabili. Uno degli esempi più significativi è indubbiamente quello di Pirelli che nel 2016 ha introdotto sul mercato gli Scorpion Rally STR. Pneumatici che potremmo considerare 50/50 perfetto per piegare -parecchio- su asfalto e per affrontare un percorso fuoristrada di medio impegno, a patto che non ci sia troppo fango. Fatte le dovute premesse andiamo a scoprire i modelli che abbiamo selezionato. Vi ricordiamo la disposizione dei modelli è in ordine alfabetico. Se volete scoprire nel dettaglio un modello in particolare vi basterà cliccare sul nome della moto all’interno della relativa descrizione.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica