
Auto ibride plug-in, i consumi dichiarati sono “fake”
Il dubbio è venuto alle massime autorità europee, che stanno pensando di modificare il protocollo di omologazione
Il dubbio è venuto alle massime autorità europee, che stanno pensando di modificare il protocollo di omologazione
La Tonale sarà collegata a un NFT che ne determinerà il valore nel tempo. È ibrido, anche plug-in, e promette di essere Alfa Romeo “DOC”. Ecco com’è vista da vicino
Tempi di attesa nella media (ma relativamente certi) per uno dei fenomeni di mercato del momento. E perché piace così tanto
Sempre più CEO dichiarano il proprio scetticismo, il beneficio ambientale è tutto da dimostrare, molti posti di lavoro sono a rischio e senza il “doping” degli incentivi restano un lusso per pochi
Basate su auto di segmento C, sono lunghe circa 4 metri e 60. E non si “arrendono” ai SUV ecco le migliori auto Station Wagon medie sul mercato
Il Gruppo tedesco stringe alleanze strategiche con l’obiettivo di sviluppare e costruire celle e batterie agli ioni di litio, senza la “dipendenza” dalla Cina
Vi diamo qualche consiglio per godervi i meravigliosi panorami del nord America: dove andare e come evitare preoccupazioni burocratiche
Linee forti, quasi “marziane”, per un modello che sul nostro mercato è sempre andato fortissimo. L’abbiamo provato e vi diciamo come va
L’azienda californiana ha confermato ufficialmente che il pick-up non arriverà prima del 2023, mentre la “piccola” è in attesa, perché ritenuta non prioritaria
Ford ha abbandonato la Ka+. Ma anche i Gruppi Stellantis e Volkswagen meditano di non proseguire la vendita di auto di segmento A. Non con motori a benzina almeno