Stefano Cordara

La velocità? Impossibile farne a meno. Competitivo? Naaaaa. Nasce nel 1967 da allora è sempre in gara. Ama i motori, follemente innamorato delle moto. Pilota per gioco ingegnere sul serio (purtroppo per chi gli sta vicino) dal 1992 prova qualsiasi cosa si muova su ruote. E lo fa quanto più velocemente possibile. Cose da ricordare? La partecipazione alla 8 Ore di Suzuka…

BMW S 1000 RR, il rilancio

Nuova dalla prima all’ultima vite, la S 1000 RR 2019 sfrutta un 4 cilindri più compatto, leggero e potente con fasatura varabile. Basterà per tornare ai vertici Superbike? La sfida è lanciata

Leggi l'articolo >

Ducati Panigale V4 R non plus ultra

Attesa e già ampiamente annunciata, la Ducati Panigale V4 R riesce a essere sorprendente. Contenuti tecnici e aerodinamica da MotoGP la rendono probabilmente la Ducati stradale più sofisticata e potente mai costruita

Leggi l'articolo >

Triumph Scrambler 1200 XC e XE nasce la classic enduro

Triumph lancia una visione realmente diversa del segmento maxi enduro. A dispetto del nome, la Scrambler 1200 si spinge apertamente verso la guida Off Road. Sospensioni lunghe, ruota da 21, aspetto classico ma tecnologia modernissima. È una alternativa alle maxi enduro più moderne? Leggete e provate a dare una risposta

Leggi l'articolo >

Comparativa maxi enduro con ruota 21″

Ruota grande= grande avventura. Dopo essere quasi scomparse dai listini le enduro con ruota da 21 pollici sono tornate in gran spolvero. Nella cilindrata intermedia (da 800 a 1050 cc) troviamo le rappresentanti più interessanti di questo segmento. Le abbiamo messe una contro l’altra in un test tra curve, autostrada, asfalto e off road. Con l’aggiunta di uno stress test…

Leggi l'articolo >