
Lancia Stratos: Maranello nel cuore
Dominatrice del Mondiale rally dal 1974 al 1976, era una vettura estrema anche in versione Stradale. Motorizzata Ferrari, oggi vale oltre 300.000 euro.

Dominatrice del Mondiale rally dal 1974 al 1976, era una vettura estrema anche in versione Stradale. Motorizzata Ferrari, oggi vale oltre 300.000 euro.

Epic fail della Casa nipponica, la compatta WiLL è restata sul mercato un solo anno. Un record negativo dovuto a una linea quantomeno discutibile…

La piccola crossover Ford perde la ruota di scorta a sbalzo sul portellone; può contare su dotazioni più complete e sul cambio a doppia frizione Powershift.

Citroën rinuncia alla tecnologia che, dal 1955 ad oggi, l’ha resa celebre per l’attenzione al comfort. L’ultima vettura “oleopneumatica” sarà la C5.

La monovolume spagnola si rinnova nelle dotazioni piuttosto che nelle linee; ora multimedialità e sicurezza sono al vertice della categoria.

La nuova crossover britannica, attesa al debutto al Salone di Francoforte, si è mostrata in veste pressoché definitiva durante il cronoprologo del Tour de France.

Protagoniste di film e serie tv, hanno caratterizzato personaggi indimenticabili diventando esse stesse immortali. Ecco le vetture più famose della storia del cinema.

La Casa inglese rinasce grazie alla collaborazione con Cosworth e l’ex progettista di F1 Gordon Murray. Tra due anni la prima sportiva da 500 cv.

Idrogeno, celle a combustibile, ibrido plug-in e iniezione d’acqua in camera di combustione. La Casa tedesca mira ad abbattere consumi ed emissioni.

L’erede della Laguna, disponibile in configurazione berlina o wagon, adotta dei moderni 1.6 turbo benzina o diesel. Sterzatura integrale e ammortizzatori attivi.