
Quando cambiare gli pneumatici invernali?
La stagione fredda è alle porte e l’obbligo di adottare le gomme termiche scatta il 15 novembre. Ecco alcuni consigli per valutare se gli pneumatici invernali che possediamo vadano cambiati.
La stagione fredda è alle porte e l’obbligo di adottare le gomme termiche scatta il 15 novembre. Ecco alcuni consigli per valutare se gli pneumatici invernali che possediamo vadano cambiati.
Si rinnova una delle SUV best seller in Europa: la gamma motori è ora interamente omologata Euro 6. Al debutto il 1.5 Ecoboost turbo benzina da 150 cv e lo step da 180 cv del 2.0 TDCi. Cambio manuale o a doppia frizione Powershift.
La berlina media derivata da Panamera, attesa non prima del 2018, potrebbe essere la prima Porsche integralmente elettrica. Grazie alla collaborazione con Audi, verrebbe dotata di batterie con un’autonomia di 400 km.
X5 e X6 ricevono il propulsore più potente mai destinato dalla Casa bavarese a una vettura a trazione integrale. Il V8 4.4 biturbo a iniezione diretta di benzina eroga 575 cv e 750 Nm. Scattano da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi.
Scatta l’1 novembre 2014 l’obbligo comunitario per le Case costruttrici di dotare le nuove vetture del controllo elettronico della stabilità. Viaggeremo più sicuri.
La concept presentata al Salone di San Paolo (Brasile) è un mix tra una crossover sportiva e un pick-up. Resterà una provocazione?
Debutta in occasione del Salone di Los Angeles la nuova crossover compatta giapponese. Mutua da Mazda2 telaio e motori 1.5 a benzina o gasolio a iniezione diretta con potenze comprese tra 75 e 115 cv.
Ultimo atto per la sportiva di Ingolstadt: il V10 5.2 di derivazione Lamborghini viene portato a 570 cv e il carbonio domina sia esternamente sia in abitacolo. Edizione limitata a 60 esemplari, è riservata al solo mercato USA.
Le migliori auto per i neopatentati: Smart fortwo 60 Youngster
Le migliori auto per i neopatentati: Citroën C4 Cactus 1.2 VTi 75 cv