Redazione Auto

Ferrari Modulo: politicamente scorretta

Derivata dalla Sport 512 S, venne realizzata da Pininfarina nel 1967 con l’obiettivo – centrato – di sconvolgere il design degli Anni ’60. Realizzata in esemplare unico, non entrò mai in produzione. Alla carrozzeria monovolume si abbinava un V12 5.0 da 550 cv

Leggi l'articolo >

Audi R8 LMX: sguardo laser e 570 cv

La supersportiva tedesca in edizione limitata è la prima vettura di serie dotata di abbaglianti laser. È mossa dal noto V10 5.2 Lamborghini, portato a 570 cv così da scattare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e toccare i 320 km/h. Il prezzo? Shockante

Leggi l'articolo >

BMW M5 30 Jahre: auguri con 600 candeline

Edizione celebrativa per i 30 anni di M5, è l’interpretazione più estrema della berlina bavarese mai realizzata dalla divisione Motorsport. Il V8 4.4 biturbo eroga 600 cv anziché gli originari 560. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Previsti 300 esemplari

Leggi l'articolo >

Ariel Atom 3.5R: oltre l’estremo

Iniezione di potenza per l’esoscheletro più cattivo al mondo. Il 2.0 SC di derivazione Honda eroga ora 350 cv e lavora in abbinamento a una trasmissione sequenziale Sadev con levette al volante. Pesa come metà Fiat 500, ma accelera come una Ferrari LaFerrari

Leggi l'articolo >

Mitsubishi Outlander PHEV: due volte green

La crossover nipponica abbina le caratteristiche di un’elettrica ad autonomia estesa a quelle di una “tradizionale” ibrida plug-in. Le 4WD sono rese disponibili da due motori elettrici che lavorano in abbinamento a un 2.0 16V a benzina. Percorre mediamente 53 km/l (!)

Leggi l'articolo >

Trident Iceni: gasolio esplosivo

La sportiva inglese si candida a vettura td più performante al mondo. Raggiunge i 306 km/h. Il V8 6.6 td può erogare sino a 670 cv e 145,2 kgm. L’autonomia? 3.200 km: meglio di un autobus gran turismo! Merito di un misterioso “moltiplicatore di coppia”

Leggi l'articolo >