Ridurre i costi e accrescere il gap competitivo sono gli obiettivi comuni di BMW Group e Jaguar–Land Rover, alleati per sviluppare insieme la prossima generazione di elettromotori, trasmissione ed elettronica di potenza. Un team di tecnici BMW e Jaguar-Land Rover, che opererà a Monaco, sarà anche incaricato di aggiornare la quinta generazione del powertrain marchiato BMW, che vedrà la luce nel 2020 sulla SUV iX3.Questa e altre notizie nel video settimanale di RED LIVEGuarda il Video RED300

BMW Serie 4 Coupé, ecco perché il doppio rene è diventato gigante
BMW Motorrad, ecco le novità 2021

BMW iX3 vs Audi e-tron, Mercedes EQC e Jaguar I-Pace
Auto elettriche, le 10 più economiche del listino

Mercato auto: nel -50% di maggio, Ferrari cresce del 48%
Nuova Toyota Highlander – Quando 5 non bastano, le migliori auto a 7 posti