fbpx

Le migliori auto per affidabilità sono tedesche, secondo il TÜV Rheinland

Non solo versatilità e performance, la sicurezza è uno dei parametri più importanti. Ecco la classifica di affidabilità presentata nel report TUV 2021.

Le auto più affidabili a lungo termine (10-11 anni)

Riavvolgendo ulteriormente il nastro, fino al 2009-2010, la classifica ci propone i 10 modelli più affidabili a lungo termine. Oltre alle classiche tedesche troviamo “un’intrusa”: direttamente dal Giappone, con lo stesso livello di affidabilità di Audi TT, troviamo Honda Jazz. La piccola giapponese si attesta 14,8 veicoli difettosi su 100 perfino dopo per 10-11 dalla sua immatricolazione.

Honda Jazz 2010

Produzione: 2009-2010
Posizione e modelloEsemplari difettosi
1. Porsche 911 Carrera9.6%
2. Audi TT14.8%
2. Honda Jazz14.8%
4. BMW X115.9%
5. VW Golf Plus16.4%
6. Mercedes E-Class Coupe17.1%
6. VW Golf VI17.1%
8. Audi Q518.0%
9. Mercedes GLK18.2%
10. Ford Fusion18.7%

Sempre più affidabili

Nei primi 3 anni di vita le auto tedesche sono imbattibili

Le meno affidabili

Auto più affidabili: le dimensioni contano

Articoli correlati
Le migliori auto 4×4 economiche (in attesa della Grande Panda 4x4)
Guida all'acquisto: le migliori auto fino a 25.000 euro
Auto elettriche a meno di 30.000 euro, le migliori da comprare nel 2025