fbpx

Come si guida sulla neve

Elettronica, pneumatici termici e vetture efficienti sono fondamentali per guidare sereni in inverno. È però necessario adeguare lo stile al volante e rispettare alcune norme di comportamento. Ecco cosa fare per viaggiare sicuri

Primo principio: l’ESP non è un’indulgenza plenaria

Il controllo della stabilità non può sconfiggere le leggi della fisica. Affidarsi all’elettronica è bene; non comportarsi così da metterla in crisi è meglio. La prudenza è la migliore compagna di viaggio e suggerisce di ridurre la velocità, triplicare la distanza di sicurezza rispetto allo standard e prestare particolare attenzione ai restringimenti improvvisi della carreggiata e alla presenza di mezzi spargisale o spazzaneve. I fari? Sempre accesi. La batteria? Controllata periodicamente. E il liquido lavavetri? Fondamentale perché quando nevica il parabrezza si impasta subito. Necessario addizionarlo dello specifico antigelo.

guidaneve-002

Articoli correlati
L’ABC dell’EV: cosa c'è da sapere sull’auto elettrica
Prova MGS5 EV - Oltre il prezzo c'è di più
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women