Forti di una combinazione di qualità/prezzo e di un design che negli anni si è evoluto in tanti aspetti, le vetture Dacia in Italia hanno registrato risultati record nei primi 8 mesi del 2019. La Marca ottiene una quota del 4,7% sul mercato collocandosi al 7° posto e guadagnando così 4 posizioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini di volumi, Dacia registra 62.000 immatricolazioni, con un incremento del 42% rispetto ai primi otto mesi del 2018. Ma non è finita: il modello Duster si conferma al primo posto del mercato GPL, con oltre 15.200 immatricolazioni.Questa e altre notizie nel video settimanale RED LIVEGuarda il Video RED300
” class=”attachment-extasmall169 size-extasmall169 wp-post-image” alt=”Dacia Duster GPL” srcset=”https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/06/01/09/00/Dacia-4321.JPG-e1591007167961-230×129.jpg 230w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/06/01/09/00/Dacia-4321.JPG-e1591007167961-1080×611.jpg 1080w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/06/01/09/00/Dacia-4321.JPG-e1591007167961-528×296.jpg 528w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/06/01/09/00/Dacia-4321.JPG-e1591007167961-300×169.jpg 300w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/06/01/09/00/Dacia-4321.JPG-e1591007167961-270×151.jpg 270w” sizes=”(max-width: 230px) 100vw, 230px” /> Dacia Duster a GPL, ecco perché conviene già dopo “pochi” km. La prova
Le dieci auto Diesel più economiche, da 11.000 a 20.000 euro