Fiat Cinquecento, storia di un’incompresa

Ricordata da molti - forse troppi - come “quella brutta”, in realtà è un’auto razionale e pratica. Ecco la sua storia

Una Fiat avanti: è la Cinquecento Elettra

Parlando di Cinquecento non si può non citare la versione elettrica: già 25 anni fa (quando FCA non era nemmeno nella fantasia di Sergio Marchionne e si parlava di Gruppo Fiat), a Torino erano sul mercato con la Cinquecento Elettra, cioè elettrica. Certo, con soli 13 cv di potenza le prestazioni erano appena discrete, ma l’autonomia di 100 km per la versione meno costosa (150 per la più raffinata) sarebbe tuttora all’altezza di una citycar pura.

Concretezza prima di tutto
Rispetto alla 126 BIS, un salto quantico
Produzione esclusivamente polacca
Sporting e Trofeo
Una Fiat avanti: è la Cinquecento Elettra

Articoli correlati
Dacia: tutte le novità della gamma 2026
Dacia Hipster concept - Tutta mia la città
Audi Q4 e-tron Custom edition - Il SUV elettrico su misura per gli incentivi