fbpx

Le migliori auto ibride plug-in

Consumi da scooter, emissioni ridotte, prestazioni elevate e un’autonomia in modalità elettrica ideale per il commuting urbano: le vetture ibride plug-in hanno molte frecce al proprio arco. Ecco i migliori modelli tra SUV, berline, monovolume, sportive e wagon.

Volvo XC90 T8 AWD

??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

È la SUV del rilancio Volvo e, nonostante dimensioni extra large, punta sull’ecologia. XC90 ha nella versione ibrida plug-in T8 il top di gamma, forte dell’abbinamento di un “piccolo” 4 cilindri 2.0 a benzina – appartenente alla famiglia Volvo Drive-E – sovralimentato mediante turbocompressore e compressore volumetrico, attivo sulle ruote anteriori e abbinato a un motore elettrico da 82 cv che trasmette il moto al retrotreno.

Configurazione che porta in dote da un lato la trazione integrale, dall’altro 408 cv e 640 Nm di coppia a fronte di una percorrenza media di 47,6 km/l. L’autonomia in modalità zero emissioni è di 40 km. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,6 secondi, complice il cambio automatico a 8 rapporti del tipo mediante convertitore di coppia. Un tempo degno del massimo rispetto. Prezzi da 80.550 euro.

Articoli correlati
Fiat Grande Panda conquista il Red Dot Award 2025
Kia XCeed 2026 - Novità... in incognito
Hill Start Assist: cos'è e come funziona l’assistenza alle partenze in salita